Vinitaly Design Award: nuove categorie e opportunità per professionisti del settore

Vinitaly Design Award: nuove categorie e opportunità per professionisti del settore

Il Vinitaly Design Award 2025 introduce quattro nuove categorie di packaging, ampliando le opportunità per aziende e designer, con un evento di gala previsto per il 5 aprile 2025 a Verona.
Vinitaly Design Award3A Nuove C Vinitaly Design Award3A Nuove C
Vinitaly Design Award: nuove categorie e opportunità per professionisti del settore - Gaeta.it

Il Vinitaly Design Award, giunto alla sua 29° edizione, si arricchisce con l’aggiunta di quattro nuove sezioni per le candidature dedicate al packaging di vini, distillati, birre e oli extravergini di oliva. Con l’introduzione di questi nuovi premi, il concorso raggiunge un totale di 20 riconoscimenti a partire dal 2025. La manifestazione rappresenta una vetrina di eccellenza per le aziende e i designer, promuovendo l’innovazione e il talento nel settore enogastronomico.

Novità nel regolamento e categorie di candidatura

L’edizione di quest’anno vede l’inserimento di quattro nuove categorie: Concept, dedicata a progetti che sperimentano nuovi linguaggi di design; Illustrated Wines, riservata a packaging caratterizzati da illustrazioni narrative; Restyling Wines, che celebra le evoluzioni creative nel design di bottiglie; e infine Timeless Wines, dedicata a icone nel mondo del design. Queste innovazioni sottolineano l’importanza della creatività e della narrazione visiva nel packaging, strumento essenziale per le aziende nel differenziarsi sul mercato.

Una giuria tecnica composta da 30 esperti, capitanata dal noto designer Mario Di Paolo, avrà il compito di valutare i progetti in gara. Le valutazioni riguarderanno ogni aspetto del packaging, dalle bottiglie alle etichette, fin nei dettagli come chiusure, capsule e imballaggi secondari. L’accrescimento della giuria rispetto all’edizione passata riflette la crescita della competizione e l’interesse crescente per il design nel settore alimentare e vinicolo.

Le aziende e le agenzie creative possono presentare le loro candidature fino al 23 febbraio. È importante notare che i progetti devono necessariamente riguardare prodotti di imprese italiane; tuttavia, le proposte di aziende estere saranno accettate se realizzate da designer italiani. Questo criterio di ammissibilità favorisce una connessione con il patrimonio enogastronomico italiano, che rappresenta un punto di forza nel panorama internazionale.

Vinitaly Design Experience: formazione e aggiornamento per i professionisti

Un’altra interessante novità di quest’edizione è la Vinitaly Design Experience, che si terrà il 4 aprile 2025. Questo evento di formazione è pensato per professionisti del settore e studenti di design e comunicazione. Durante la giornata si svolgeranno workshop e conferenze condotte da esperti di calibro internazionale, offrendo spunti sulle nuove tendenze nel packaging design, comunicazione visiva e branding.

Il focus è sulla valorizzazione del Made in Italy e sull’ispirazione delle future generazioni di designer e professionisti dell’enogastronomia. La creazione di un dialogo tra esperti e studenti costituisce un passo fondamentale per stimolare la creatività e il miglioramento delle competenze in un settore che contribuisce in modo significativo all’economia italiana. L’interazione con esperti di fama può anche aprire nuove prospettive di lavoro, rendendo i partecipanti più competitivi nel mercato.

Tipologie di prodotti ammessi e premi in palio

Il Vinitaly Design Award accoglie una vasta gamma di categorie di prodotto, tra cui Vini Bianchi, Vini Rossi, Vini Rosé, e Vini Spumanti. Altre partecipazioni includono Vini Fine, prodotti della Grande Distribuzione Organizzata , Wines Aromatizzati/Cocktail Base, e Oli Extravergini di Oliva. Per ogni categoria, verranno assegnati i trofei Black, Gold, Silver e Bronze, insieme a 11 premi speciali, come il “Best in Show” e l’“Agency of the Year”.

La diversificazione delle categorie e l’assegnazione di più trofei rappresentano un’opportunità concreta per aziende e designer di essere riconosciuti per il loro impegno nel miglioramento del packaging. Ogni progettista avrà così la possibilità di evidenziare la propria creatività e di guadagnare un riconoscimento prestigioso nel settore.

Evento di gala e riconoscimento per i vincitori

Il culmine del Vinitaly Design Award si svolgerà sabato 5 aprile 2025, quando verranno proclamati i vincitori durante un evento di gala al Teatro Ristori di Verona. Questa occasione non solo rappresenta un momento di celebrazione per i professionisti del settore, ma offre anche visibilità agli sviluppi del design e delle migliori pratiche nella presentazione dei prodotti. La cerimonia di premiazione è attesa con grande interesse da parte di tutti gli attori coinvolti, dalla presentazione delle candidature alla rivelazione dei vincitori.

L’importanza del Vinitaly Design Award va oltre la mera competizione, costituendo un fondamentale punto di riferimento per l’evoluzione del design nel contesto alimentare e vinicolo, confermando il ruolo dell’Italia come leader in questo campo.

Change privacy settings
×