Vinetia Tasting: Un'immersione nei Vini Veneti a Santa Lucia di Piave il 23 Marzo 2025

Vinetia Tasting: Un’immersione nei Vini Veneti a Santa Lucia di Piave il 23 Marzo 2025

Il 23 marzo 2025, a Santa Lucia di Piave, si svolgerà Vinetia Tasting, un evento dedicato alla degustazione di oltre 700 vini veneti e masterclass tematiche per appassionati e professionisti.
Vinetia Tasting3A Un27Immersione Vinetia Tasting3A Un27Immersione
Vinetia Tasting: Un'immersione nei Vini Veneti a Santa Lucia di Piave il 23 Marzo 2025 - Gaeta.it

Il 23 marzo 2025, il polo fieristico di Santa Lucia di Piave diventerà lo scenario della quarta edizione di Vinetia Tasting. Questo evento annuale, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Veneto, rappresenta un’occasione unica per appassionati e professionisti del settore di scoprire e degustare le migliori etichette di vino della regione. Alla manifestazione parteciperanno oltre 130 aziende vitivinicole, che presenteranno più di 700 etichette di vini, selezionati dai degustatori esperti dell’AIS. Non solo vini, ma anche opportunità di approfondimento culturale e sensoriale sul patrimonio vinicolo veneto.

Una giornata dedicata alla degustazione e all’apprendimento

La manifestazione prenderà il via alle 10:00, con l’apertura dei banchi d’assaggio. I visitatori avranno l’opportunità di assaporare vini premiati dalla Guida Vinetia e di interagire direttamente con i produttori. Questo incontro tra amante del vino e chi lo produce rappresenta uno dei punti di forza di Vinetia Tasting, creando un ponte tra le persone e i territori che raccontano attraverso il vino. Durante l’evento non mancheranno sei masterclass tematiche condotte da esperti dell’AIS e da produttori regionali. Questi incontri permetteranno ai partecipanti di esplorare il mondo del vino sotto diversi aspetti, fornendo dettagli preziosi e curiosità.

I temi trattati nelle masterclass spazieranno dalle specificità dei vini della Valpolicella alle peculiarità del formaggio Asiago, mostrando come vino e cibo possano crearsi in simbiosi. Un’altra masterclass avrà come focus il rinomato Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, una delle denominazioni più rappresentative a livello internazionale, dove i partecipanti potranno scoprire le caratteristiche uniche di questo vino e del suo territorio.

Approfondimenti sui vini e le tradizioni venete

La giornata di Vinetia Tasting offrirà anche occasioni di apprendimento sui vini Custoza, Lugana e Soave, con focus dettagliati su ciascuna denominazione. Il Consorzio di tutela vini della Valpolicella condurrà una sessione incentrata sulle varie espressioni di questa area vitivinicola, apprezzata per i suoi rossi ricchi e complessi. Il Consorzio tutela vino Custoza presenterà il Custoza, evidenziando come le singole varietà di vitigni possano integrarsi perfettamente per creare un vino dal profilo distintivo.

Il masterclass dedicato al vino Lugana esplorerà la varietà Turbiana, nota per la sua acidità e per la sua capacità di invecchiamento, mentre con l’assistenza del Consorzio di tutela vini Soave e Recioto di Soave, i partecipanti avranno modo di conoscere in profondità un altro vino simbolo del Veneto, ottenuto da uve Garganega e Trebbiano.

Celebrazione della passione per il vino e della formazione

Un elemento distintivo della manifestazione sarà la consegna dei diplomi a 250 nuovi Sommelier, a testimonianza del livello d’impegno e professionalità che questa figura assume nel mondo vitivinicolo. Il riconoscimento della AIS Veneto rappresenta un chiaro segno di crescita e dedizione da parte di coloro che hanno intrapreso un percorso di formazione specifico nel settore. Questa cerimonia non solo festeggia i nuovi sommelier, ma sottolinea anche l’importanza della formazione continua in una realtà, come quella del vino, in continua evoluzione.

Accanto ai momenti di approfondimento sul vino, Vinetia Tasting prevede anche degustazioni guidate di sigari Toscani, a cura del Club Amici del Toscano®. Questa iniziativa amplia l’offerta della manifestazione, creando un connubio tra vino e altre tradizioni enogastronomiche italiane, arricchendo ulteriormente l’esperienza per i partecipanti.

Con un programma così ricco e variegato, la quarta edizione di Vinetia Tasting si conferma come uno dei principali eventi del panorama vitivinicolo veneto, un’opportunità imperdibile sia per i neofiti che per i professionisti del settore, per esplorare le numerose eccellenze della viticoltura regionale.

Change privacy settings
×