Villa Borghese ospita il centro estivo 2024 della Casina di Raffaello: divertimento e cultura per i bambini

Villa Borghese ospita il centro estivo 2024 della Casina di Raffaello: divertimento e cultura per i bambini

Villa Borghese Ospita Il Centr Villa Borghese Ospita Il Centr
Villa Borghese ospita il centro estivo 2024 della Casina di Raffaello: divertimento e cultura per i bambini - Gaeta.it

Dal 26 agosto al 6 settembre 2024, la Casina di Raffaello, situata all’interno di Villa Borghese a Roma, offre una opportunità di socializzazione e crescita personale per bambine e bambini dai 4 agli 11 anni. Gestito dall’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, questo centro estivo promette un’esperienza ludico-educativa immersa nel verde storico di uno dei parchi più celebri della capitale.

Orari e modalità di partecipazione

Apertura e programma

Il centro estivo è operativo dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 16.30. La partecipazione è suddivisa in due gruppi, in base all’età dei bambini: il primo gruppo accoglie un massimo di 10 bambini dai 4 ai 6 anni, mentre il secondo comprende 12 bambini dai 7 agli 11 anni. È fondamentale prenotare e pagare online, contattando il call center al numero 060608. I costi del servizio sono stabiliti in € 125,00 per una settimana di cinque giorni, o € 30,00 per l’accesso giornaliero.

Requisiti e preparativi

I partecipanti devono essere adeguatamente equipaggiati per affrontare le attività previste. È importante che i bambini indossino abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica. Ogni bambino dovrà portare con sé un cappello, uno zaino contenente acqua, una merenda e un pranzo al sacco. Il pranzo si svolgerà in base alle condizioni atmosferiche, sia all’aperto, godendo del meraviglioso paesaggio della villa, sia in una sala interna appositamente allestita.

Attività ludico-educative e programmazione

Esperienza all’aperto

Le attività proposte durante il centro estivo si svolgono principalmente all’aperto, approfittando dell’ampia area verde di Villa Borghese. Ogni giornata inizia con un’accoglienza calorosa, seguita dalla scoperta delle bellezze naturali e culturali della villa e delle sue immediate vicinanze. Le operatrici accompagnano i bambini in esplorazioni che comprendono visite a musei locali, creando così un legame diretto tra divertimento e apprendimento.

Laboratori creativi e momenti di socializzazione

Il programma prevede l’alternanza di momenti di gioco all’aria aperta e laboratori creativi all’interno della Casina. Dopo una rilassante merenda e giochi all’ombra degli alberi, i bambini vengono coinvolti in attività artistiche che incoraggiano la loro creatività e abilità manuali. Queste attività sono pensate per stimolare l’immaginazione e favorire l’espressione di sé in un ambiente gioioso e sicuro.

Informazioni pratiche sulla Casina di Raffaello

Contatti e sede

Per ulteriori dettagli su costi, programma e orari, il sito ufficiale della Casina di Raffaello offre informazioni aggiornate e specifiche. La struttura si trova in Via della Casina di Raffaello, a Piazza di Siena, all’interno del parco di Villa Borghese, uno spazio storico che consente di unire cultura e svago.

Un’opportunità di crescita

Il centro estivo rappresenta non solo un’opportunità di svago, ma un’importante occasione per socializzare e apprendere. Grazie alla scelta di attività coinvolgenti e stimolanti, i bambini possono vivere un’esperienza unica, in un contesto al contempo educativo e divertente. Con l’approccio innovativo della Casina di Raffaello, l’estate 2024 si preannuncia ricca di momenti indimenticabili per i più giovani.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×