Vici Bistrot & Ristorante: nuova proposta gastronomica su via Veneto nell’InterContinental Rome Ambasciatori Palace

Vici Bistrot 26 Ristorante3A Nuo

Vici Bistrot apre all’InterContinental Rome Ambasciatori Palace su via Veneto. - Gaeta.it

Sofia Greco

15 Settembre 2025

Nel cuore di Roma nasce un nuovo indirizzo dedicato al gusto, dove tradizione e cura si incontrano. VICI Bistrot & Ristorante apre all’InterContinental Rome Ambasciatori Palace, proponendo un’esperienza culinaria basata sulla qualità delle materie prime e su un’atmosfera che richiama la storia del palazzo progettato da Carlo Busiri Vici. Dal pranzo veloce alle cene più ricercate, il locale si presenta come una meta per chi cerca piatti di livello e ambienti curati nel centro della città.

Il legame tra architettura storica e identità culinaria di VICI

Il nome VICI si ispira all’architetto Carlo Busiri Vici, autore del palazzo in stile barocco neorinascimentale che ospita l’InterContinental Rome Ambasciatori Palace. Realizzato nel 1905, l’edificio si distingue per i dettagli architettonici che conservano l’eleganza di un’epoca passata. La scelta del nome richiama anche la celebre frase latina di Giulio Cesare, “Veni, Vidi, Vici”, trasmettendo un messaggio di forza e prestigio che si riflette nell’identità del locale.

VICI Bistrot & Ristorante si caratterizza per una doppia anima: da un lato la vivacità e informalità del bistrot durante il giorno, dall’altro l’atmosfera più curata e raccolta del ristorante serale. Questa duplice natura, inserita in un ambiente elegante ma accogliente, mette in evidenza il contrasto tra storia e contemporaneità, semplicità e attenzione ai dettagli. Ogni spazio diventa espressione del luogo stesso, un punto di riferimento per chi desidera gustare la cucina italiana in un contesto che racconta Roma e la sua storia.

Lo stile culinario e la proposta del menu di Marco Ciccotelli

La cucina di VICI porta la firma dello chef Marco Ciccotelli, abruzzese nato nel 1985, che pone grande attenzione alla qualità delle materie prime. Nei suoi piatti la stagionalità è centrale, così come il rispetto per la tradizione reinterpretata con un tocco attuale. Il menu si concentra su pochi ingredienti selezionati, valorizzati da tecniche che preservano l’autenticità dei sapori.

Tra le proposte più rappresentative ci sono gli spaghetti alla chitarra fatti in casa, con crema di Pecorino Romano DOP invecchiato 16 mesi nelle grotte laziali e pepe scelto a mano. Il crudo di ricciola, accompagnato da estratto di pomodoro e cetriolo, esprime freschezza e semplicità. I bottoncini ripieni di mozzarella di bufala con salsa di pomodoro fresco e lo stracotto di manzo, cotto lentamente sottovuoto dopo una marinatura speziata, evidenziano cura nel gusto e nella consistenza. Il VICI Tiramisù chiude il menu dolce con savoiardi imbevuti nel caffè, gelato di fiordilatte e mousse di mascarpone.

L’offerta comprende anche pani e grissini artigianali, prosciutti di Roscioli tagliati al momento durante il pranzo, piatti della tradizione romana come gli gnocchi con il 90% di patate e opzioni per vegetariani e vegani. L’attenzione si estende alle intolleranze alimentari, a conferma di un’offerta attenta alle diverse esigenze.

Atmosfera e servizi di VICI Bistrot & Ristorante nel cuore di Roma

VICI Bistrot & Ristorante si propone come luogo di incontro sia di giorno sia di sera, in un ambiente che unisce calore e raffinatezza senza eccessi formali. Gli spazi interni offrono comodi salotti per conversare e rilassarsi, mentre il patio esterno consente di cenare all’aperto in un contesto raccolto, adatto a momenti più riservati.

La posizione su via Veneto, cuore della vita romana, assicura visibilità e un contesto ricco di storia per ogni esperienza gastronomica. La presenza di spazi polifunzionali nell’InterContinental Rome Ambasciatori Palace, come Anita Lounge Bar e la terrazza Charlie’s Rooftop aperta tutto l’anno, completa l’offerta per pause e momenti conviviali all’interno dell’hotel.

Questo equilibrio tra tradizione e contemporaneità crea un ambiente dove il gusto si lega all’architettura e alla storia della città. L’apertura di VICI conferma l’intento di offrire a residenti e visitatori un luogo dove pranzo e cena diventano occasioni per scoprire Roma con tutti i sensi.