Via libera per il recupero del parcheggio sotterraneo di piazza primo maggio a roseto degli abruzzi dopo il guasto agli impianti

Via libera per il recupero del parcheggio sotterraneo di piazza primo maggio a roseto degli abruzzi dopo il guasto agli impianti

Il Comune di Roseto degli Abruzzi finanzia con 64.500 euro il progetto per riaprire il parcheggio sotterraneo di Piazza Primo Maggio, chiuso da marzo per guasti agli impianti e problemi di sicurezza.
Via Libera Per Il Recupero Del Via Libera Per Il Recupero Del
Il Comune di Roseto degli Abruzzi ha approvato un intervento da 64.500 euro per riparare e riaprire il parcheggio sotterraneo di piazza Primo Maggio, chiuso da marzo per guasti agli impianti, garantendo sicurezza e accessibilità prima dell’estate. - Gaeta.it

Il Comune di roseto degli abruzzi ha dato il via libera al progetto esecutivo per rimettere in funzione il parcheggio sotterraneo di piazza primo maggio, chiuso dallo scorso marzo per un guasto agli impianti. L’intervento, finanziato con fondi comunali per 64.500 euro, punta a ripristinare le condizioni di sicurezza e accessibilità dello spazio di sosta, fondamentale per la viabilità e le attività commerciali del centro città.

Chiusura del parcheggio e cause del guasto

Il parcheggio sotterraneo di piazza primo maggio è stato chiuso al pubblico il 15 marzo 2024, quando un guasto agli impianti elettrici e ai sistemi antincendio ha compromesso la funzionalità dell’area. Il Comune ha disposto la chiusura immediata, concedendo l’accesso solo al personale tecnico autorizzato per evitare rischi a veicoli e pedoni. Il malfunzionamento ha coinvolto anche il sistema di aerazione, già sottodimensionato per il volume di traffico sotterraneo, aumentando il livello di pericolo.

La sindaca di roseto degli abruzzi ha firmato l’ordinanza di sospensione del servizio al parcheggio, che dall’apertura era uno snodo vitale nelle dinamiche di traffico cittadine. Nel periodo di chiusura, alla penuria degli stalli si sono aggiunte difficoltà per residenti e operatori commerciali nella gestione delle soste, generando disagi evidenti nei quartieri limitrofi. La situazione ha anche messo in luce la necessità di aggiornare l’impiantistica obsoleta.

Dettagli tecnici del progetto di manutenzione straordinaria

Il progetto recentemente approvato prevede interventi su più sistemi essenziali al funzionamento e alla sicurezza del parcheggio sotterraneo. Si partirà con il rifacimento del sistema di areazione naturale per garantire un adeguato ricambio d’aria. Verrà installata una nuova pompa ad immersione dotata di allarme che segnalerà il troppo pieno, riducendo il rischio di allagamenti.

La componente illuminazione subirà una modifica importante: si sostituiranno 40 lampade tradizionali con apparecchi a LED, per migliorare la visibilità e contenere i consumi energetici. L’illuminazione di emergenza sarà potenziata per far fronte a possibili black out. Sul fronte antincendio, è prevista la riattivazione del sistema con tre nuove linee di pompe, essenziali per rispettare le normative di sicurezza.

Infine, il progetto include un intervento sulla manutenzione straordinaria dell’ascensore, che però sarà realizzato in una seconda fase dopo il completamento delle opere principali. Questo garantirà collegamenti sicuri e agevoli tra la superficie e il piano sotterraneo per tutti gli utenti.

Impegno del comune e prospettive future

Il sindaco mario nugnes ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione nel trovare soluzioni rapide per risolvere un problema che si trascinava da mesi. Ha evidenziato che lo stanziamento di fondi esclusivamente comunali testimonia la volontà di rendere nuovamente fruibile un servizio cruciale per la città. Il ruolo strategico del parcheggio, specie in vista della stagione turistica e dei flussi commerciali, rende urgente la riapertura.

Con il progetto esecutivo firmato, si apre la fase operativa che vedrà la ripresa dei lavori nelle prossime settimane. L’obiettivo è restituire alla collettività un parcheggio sicuro e accessibile prima dell’estate, una stagione in cui l’afflusso dei visitatori aumenta e il bisogno di posti auto torna a farsi sentire. Anche per gli esercizi nelle vicinanze è un passo fondamentale verso una migliore organizzazione degli spazi urbani.

Segnali di attenzione alla comunità

La riapertura del parcheggio sotterraneo di piazza primo maggio rappresenta, dopo mesi di disagi, un segnale concreto di attenzione alle necessità della comunità e una risposta ai problemi tecnici rilevati. L’opera conferma come l’amministrazione locale prosegua nella gestione delle infrastrutture pubbliche, cercando di contenere gli effetti di guasti imprevisti e tutelare le condizioni di sicurezza in città.

Change privacy settings
×