Via Cupa a Giulianova riapre dopo i lavori di messa in sicurezza e miglioramento urbano

Via Cupa a Giulianova riapre dopo i lavori di messa in sicurezza e miglioramento urbano

Il comune di Giulianova inaugura i lavori di riqualificazione in via Cupa, migliorando sicurezza, decoro urbano e spazi pedonali nell’ambito di un progetto più ampio guidato dal sindaco Jwan Costantini.
Via Cupa A Giulianova Riapre D Via Cupa A Giulianova Riapre D
Il Comune di Giulianova ha inaugurato i lavori di riqualificazione di via Cupa, migliorando sicurezza, decoro urbano, marciapiedi e aree verdi, nell'ambito di un più ampio progetto di sviluppo cittadino. - Gaeta.it

Il comune di Giulianova ha appena completato un intervento significativo in via Cupa, punto importante per la viabilità locale. Questa mattina si è svolta l’inaugurazione ufficiale dopo il taglio del nastro, che segna la riapertura della strada rivista per garantire maggiore sicurezza e decoro. L’operazione va oltre la semplice asfaltatura, coinvolgendo una serie di lavori che riguardano anche gli spazi pedonali e l’insieme degli ambienti urbani circostanti.

Lavori a via Cupa per sicurezza e decoro urbano

L’intervento in via Cupa non si è limitato al rifacimento del manto stradale, ma ha compreso una serie di migliorie volte a rendere la zona più sicura e gradevole. Sono stati realizzati nuovi marciapiedi, fondamentali per la circolazione pedonale, soprattutto in un’area che collega diverse parti della città. Inoltre, le aree verdi e gli spazi pubblici circostanti hanno ricevuto una sistemazione curata, con l’obiettivo di restituire dignità all’intera via.

Questi lavori rispondono a una necessità segnalata da tempo dai residenti e dagli utenti della strada, che chiedevano più attenzione alla sicurezza e un ambiente più curato. Grazie a questi interventi, la viabilità diventerà più ordinata, riducendo situazioni di potenziale pericolo e favorendo una maggiore fruizione degli spazi pubblici.

Presenza delle istituzioni e riconoscimenti alla ditta esecutrice

Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il sindaco Jwan Costantini, il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Matteo Francioni e diversi consiglieri comunali, tra cui Federico Montebello, Paolo Bonaduce e Marialuigia Orfanelli. La presenza delle principali figure politiche locali sottolinea l’importanza attribuita a questo progetto da parte dell’amministrazione.

Il sindaco e gli assessori hanno voluto esprimere un ringraziamento particolare alla ditta responsabile dell’esecuzione dei lavori. L’apprezzamento si basa sulla serietà e sulla precisione con cui l’impresa ha affrontato ogni fase del cantiere. Non solo le maestranze, ma anche i funzionari comunali operanti dietro le quinte sono stati riconosciuti come fondamentali per portare a termine l’opera nei tempi previsti, garantendo qualità e rispetto delle norme.

Un progetto inserito in una strategia di riqualificazione più ampia

L’amministrazione di Giulianova, guidata dal sindaco Jwan Costantini, ha descritto questo intervento come un tassello di un progetto più vasto di riqualificazione. Entrato nel sesto anno dell’esecutivo, il sindaco ha dichiarato che si lavora senza sosta fino al 2029 per realizzare opere attese da anni, anche decenni in certi casi.

Il programma punta a far crescere la città cogliendo ogni opportunità di finanziamento per migliorare il territorio. Lo scopo è innalzare la qualità della vita dei suoi abitanti, rendendo gli spazi pubblici accoglienti, sicuri e vivibili. Nel contesto di via Cupa, questa strategia si riflette nella scelta di interventi che curano non solo la mobilità, ma anche l’aspetto estetico e l’uso collettivo degli ambienti urbani.

Sviluppo urbanistico e sicurezza stradale

Lo sviluppo urbanistico si lega alla volontà di creare una città più funzionale e attrattiva, dove ogni rinforzo della sicurezza stradale si accompagna a una valorizzazione delle aree percorse da chi vive o attraversa Giulianova ogni giorno.

Change privacy settings
×