Venerdì 10 ottobre: un incontro imperdibile a Venezia con Carlotta Berti e il suo nuovo libro

Venerdì 10 ottobre: un incontro imperdibile a Venezia con Carlotta Berti e il suo nuovo libro

Venezia ospita il 10 ottobre un evento culturale che unisce gastronomia e letteratura, con Carlotta Berti che presenta il suo libro sul dialetto veneziano al ristorante AB.
Venerdc3Ac 10 Ottobre3A Un Incontr Venerdc3Ac 10 Ottobre3A Un Incontr
Venerdì 10 ottobre: un incontro imperdibile a Venezia con Carlotta Berti e il suo nuovo libro - Gaeta.it

La città di Venezia è pronta ad accogliere un nuovo evento culturale che unisce la gastronomia e la letteratura. Giovedì 10 ottobre, dalle ore 18:30 alle 20:00, il ristorante AB – Il Lusso della Semplicità, situato nel suggestivo Palazzo Ca’ Vendramin Calergi che ospita anche il Casinò di Venezia, sarà il palcoscenico di un incontro speciale. Carlotta Berti, giovane influencer e volto noto di Alessandro Borghese Kitchen Sound Live, presenterà il suo primo libro “Co digo, digo! Usi, costumi e gergo dei veneziani”. Un’opportunità unica per esplorare le radici della cultura veneziana attraverso il dialetto e le sue espressioni.

Carlotta Berti: dalla conduzione alla presentazione del libro

Carlotta Berti, conosciuta per il suo coinvolgimento nella rassegna “Alessandro Borghese Kitchen Sound Live”, ha moderato numerosi appuntamenti ed è ora pronta a passare il microfono a se stessa. Con la sua nuova opera, la Berti intende offrire un testo fresco e coinvolgente che racconta le meraviglie del dialetto veneziano. Il libro è un viaggio linguistico e culturale, atto a scoprire usi e costumi della vita quotidiana nella storica città lagunare.

L’autrice non si limita a spiegare le parole e le espressioni tipiche, ma condivide anche aneddoti e curiosità che arricchiscono la comprensione di chi si avvicina a Venezia. Dalla toponomastica che racconta la storia della città, ai bacari, i caratteristici locali dove gustare un’ombra di vino e un cicheto, fino alle tradizioni legate alle feste popolari e alla celebre gondola, ogni aspetto della vita veneziana viene esplorato con attenzione.

La presenza di Carlotta Berti è un richiamo per tutti coloro che desiderano immergersi nel vero spirito di Venezia. Con il suo stile diretto e accessibile, sarà in grado di trasmettere la passione per una cultura così ricca e variegata, rendendo l’incontro un’esperienza affascinante per i partecipanti. Non si tratta solo di un libro, ma di un vero e proprio manuale per comprendere una comunità e un luogo unico nel suo genere.

L’evento e il suo contesto culturale

L’evento di giovedì si inserisce all’interno del progetto Alessandro Borghese Kitchen Sound Live, ciò che rende questa manifestazione ancora più interessante è l’incontro tra diverse forme d’arte e comunicazione. Oltre alla presentazione del libro, il pubblico avrà l’opportunità di interagire con Niko, uno degli influencer della pagina Nikoeteo. Niko guiderà gli ospiti alla scoperta dell’opera e dell’autrice, rendendo l’atmosfera dell’incontro densa di convivialità e scambio culturale.

Il progetto Kitchen Sound Live, di recente istituzione, si propone come un palcoscenico dove creatività e cultura si incontrano per scoprire nuove connessioni fra cucina, arte e letteratura. Attraverso questi eventi, Venezia si conferma come epicentro di iniziative artistiche che celebrano il patrimonio e la contemporaneità, richiamando l’attenzione di un pubblico sempre più vasto.

La centrale location del ristorante AB, immersa nella storia e nell’esclusività di Venezia, offre un ambiente ideale per questo tipo di incontro. Così come il libro di Carlotta Berti nasce dalla passione e dal desiderio di raccontare, anche l’evento ambisce a creare un legame tra il pubblico e la cultura veneziana.

Prenotazioni e informazioni

Coloro che desiderano partecipare all’incontro e assistere alla presentazione del libro hanno la possibilità di prenotare per garantirsi un posto in un evento così atteso. Il suggerimento di prenotazione è fondamentale, considerando l’interesse che queste iniziative culturali suscitano tra residenti e turisti, ma anche tra gli amanti della cultura in generale.

Questo appuntamento rappresenta non solo una manifestazione letteraria, ma anche un’occasione di aggregazione e riflessione su una delle città più affascinanti del mondo. Venezia, con la sua magia e il suo mistero, continua ad essere un palcoscenico privilegiato per eventi che celebrano la tradizione e l’innovazione in ogni forma.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×