Veganuary: scopri le deliziose ricette vegane di Chiquita per un gennaio all'insegna del benessere

Veganuary: scopri le deliziose ricette vegane di Chiquita per un gennaio all’insegna del benessere

Scopri come il Veganuary, supportato da Chiquita, offre ricette vegane nutrienti e gustose per iniziare l’anno con uno stile di vita sano e sostenibile.
Veganuary3A Scopri Le Deliziose Veganuary3A Scopri Le Deliziose
Veganuary: scopri le deliziose ricette vegane di Chiquita per un gennaio all'insegna del benessere - Gaeta.it

Gennaio segna l’inizio di un nuovo anno e con esso arriva anche il desiderio di rinnovare i propri obiettivi, specialmente in ambito alimentare. Il Veganuary, che invita a provare uno stile di vita vegano per il mese di gennaio, offre l’opportunità di abbracciare un’alimentazione più sana e sostenibile. Chiquita, noto brand di frutta, sostiene questa iniziativa con una selezione di ricette creative e nutrienti, perfette per iniziare l’anno con energia e gusto.

Waffle vegani con banane Chiquita

I waffle vegani alle banane Chiquita sono un perfetto equilibrio tra croccantezza e sapore. La dolcezza naturale delle banane rende questo piatto non solo gustoso, ma anche nutriente, ideale come spuntino o per iniziare la giornata con una colazione sostanziosa. Facili da preparare, questi waffle regalano una soddisfazione immediata, sia per il palato che per l’anima.

Ingredienti

  • 2 banane Chiquita
  • 125 g di farina di frumento
  • 125 ml di latte di avena
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di olio di girasole
  • 1 cucchiaino di sciroppo d’acero

Per guarnire

  • ½ banana Chiquita a fette
  • 6 lamponi

Procedimento

Inizia sbucciando ed schiacciando con una forchetta le due banane Chiquita fino a ottenere una purea morbida. Aggiungi a questa miscela il latte di avena, l’olio di girasole e lo sciroppo d’acero, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti. In un’altra ciotola, unisci la farina di frumento e il lievito, quindi incorpora il tutto nella miscela di banane, amalgamando fino a ottenere un composto omogeneo.

Scalda la piastra per waffle e ungila leggermente con olio di girasole. Versare un cucchiaio del composto nella piastra e chiudi il coperchio. Attendi finché non esce più vapore, segnale che i waffle sono pronti. Servili caldi con fette di banana e lamponi per un dessert colorato e nutriente.

Cupcake vegani cremosi con banane Chiquita

I cupcake vegani con banane Chiquita sono una dolce tentazione, adatta a qualsiasi momento della giornata. Questi dolcetti mettono d’accordo tanto i più piccoli quanto gli adulti, grazie alla loro morbidezza e al gusto irresistibile. Ideali per una merenda o come dessert dopo cena, sono facili da preparare e rappresentano una dolce pausa salutare.

Ingredienti

  • 2 banane Chiquita
  • 187.5 g di farina di frumento
  • 150 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 185 ml di latte di riso non zuccherato
  • 75 g di olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaino di cannella
  • ½ cucchiaino di sale

Per guarnire

  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio d’acqua
  • 1 banana Chiquita a fette

Procedimento

Preriscalda il forno a 190°. In una ciotola, schiaccia le banane Chiquita fino a ottenere una purea. In un’altra ciotola, setaccia insieme la farina, il lievito, il bicarbonato, il sale e la cannella. Mescola metà del latte di riso con dentro due terzi degli ingredienti secchi, amalgamando bene. Aggiungi la parte restante degli ingredienti secchi e mescola delicatamente. Incorpora l’olio di girasole e alla fine le banane schiacciate, lavorando fino a ottenere un composto omogeneo.

Distribuisci il mix negli stampini per cupcake, riempiendoli per metà. Cuocili per circa 20 minuti. Per la guarnizione, mescola zucchero a velo e acqua fino a formare una glassa liscia. Dopo aver raffreddato i cupcake, aggiungi la glassa e decorali con fette di banana Chiquita.

Ciotola vegana ricca di proteine con fragole e banane Chiquita

Una ciotola vegana ricca di proteine rappresenta una scelta eccellente per un pasto sostanzioso e nutriente. Con l’aggiunta di fragole e banane Chiquita, questa ricetta non solo saprà soddisfare il palato, ma offre anche un apporto equilibrato di nutrienti utili per affrontare la giornata.

Ingredienti per 2 porzioni

  • 3 banane Chiquita
  • 60 ml di latte di mandorla
  • 25 g di farina d’avena
  • 100 g di fragole
  • 80 g di ceci cotti
  • 1 cucchiaino di burro d’arachidi naturale

Per guarnire

  • ½ banana Chiquita
  • 2 mandorle tritate
  • 4 fragole
  • 2 cucchiaini di semi di chia
  • 1 cucchiaino di bacche di Goji

Procedimento

Inizia frullando le banane Chiquita insieme alle fragole, alla farina d’avena e al latte di mandorla fino ad ottenere una crema densa. Aggiungi i ceci cotti e un cucchiaino di burro d’arachidi, continuando a frullare fino a una consistenza completamente liscia.

Distribuisci la crema in due ciotole e guarnisci con fette di banana, mandorle tritate, fragole, semi di chia e bacche di Goji. Questo piatto si presta a essere un brunch energico o uno spuntino post allenamento, ricco di proteine e vitamine.

Adottare un’alimentazione vegana può rivelarsi tanto gustoso quanto benefico. Con queste ricette, Chiquita invita a intraprendere un viaggio gastronomico per scoprire un mondo di sapori e salute in questo Veganuary.

Change privacy settings
×