Vasto incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni a borgo piave, latina, nel pomeriggio

Vasto incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni a borgo piave, latina, nel pomeriggio

Un incendio di sterpaglie a borgo piave, Latina, ha minacciato le abitazioni; vigili del fuoco con elicottero della regione Lazio e altre forze hanno contenuto il rogo evitando danni gravi.
Vasto Incendio Di Sterpaglie M Vasto Incendio Di Sterpaglie M
Un vasto incendio di sterpaglie è divampato il 15 marzo 2025 a Borgo Piave, Latina, mettendo a rischio le abitazioni; i vigili del fuoco, supportati da un elicottero della Regione Lazio e altre forze di emergenza, sono intervenuti tempestivamente per contenere le fiamme. - Gaeta.it

Un incendio di grandi dimensioni si è sviluppato nel pomeriggio del 15 marzo 2025 all’ingresso nord di Latina, nella zona di borgo piave. Il rogo di sterpaglie ha preso rapidamente vigore, mettendo a rischio le abitazioni nelle vicinanze e causando immediato allarme tra i residenti.

L’incendio e il primo intervento dei vigili del fuoco

Intorno alle 16:10 è scattata la segnalazione per un vasto incendio di sterpaglie in un’area periferica a nord della città di Latina, precisamente vicino a borgo piave. Il fuoco ha rapidamente interessato una vasta porzione di terreno secco, spinta dal vento che ne ha accelerato la diffusione. Le fiamme hanno rischiato di raggiungere le abitazioni più vicine, creando una situazione di pericolo. I vigili del fuoco sono arrivati sul posto nel giro di pochi minuti, attivando immediatamente le operazioni antincendio. Hanno montato presidi lungo il perimetro del rogo per limitare la propagazione delle fiamme e proteggere le case. Vista la vastità dell’incendio e la difficoltà di contenimento dalle squadre a terra, è stato richiesto anche il supporto aereo per rafforzare le azioni di spegnimento.

Il contributo dell’elicottero della regione lazio

L’intervento dei vigili del fuoco si è svolto con l’ausilio di un elicottero messo a disposizione dalla regione Lazio. Grazie a questo mezzo, sono state effettuate diverse operazioni di lancio d’acqua sopra la zona interessata dalle fiamme, intervenendo in punti difficili da raggiungere a piedi o con i mezzi terrestri. L’elicottero ha permesso di contenere il fuoco e prevenire il superamento della linea di difesa messa a terra. Questo tipo di supporto aereo è essenziale in scenari come quello di borgo piave, dove il terreno accidentato e la vicinanza a zone urbanizzate complicano i lavori. Durante tutta l’operazione, le squadre hanno lavorato con coordinamento e attenzione per limitare danni alle proprietà e al territorio circostante, evitando così conseguenze peggiori.

Le altre forze impegnate nelle operazioni di emergenza

Oltre ai vigili del fuoco e all’elicottero della regione, in loco sono intervenuti anche le squadre della protezione civile, i carabinieri della forestale, la polizia e il personale dell’anc. La protezione civile ha svolto un ruolo fondamentale nel monitorare l’area e predisporre eventuali evacuazioni o misure di sicurezza per la popolazione locale. I carabinieri della forestale hanno invece eseguito verifiche per stabilire le cause del rogo e assicurare il rispetto delle normative ambientali durante le operazioni di spegnimento. La polizia ha coordinato il traffico e garantito l’ordine pubblico intorno alla zona del fuoco, evitando che i curiosi o i passanti si avvicinassero troppo, mettendo a rischio sé stessi o gli addetti alle operazioni. Il personale dell’anc ha fornito supporto logistico e assistenza alle autorità coinvolte. Questi interventi combinati hanno contribuito a gestire l’emergenza in modo controllato e sicuro, limitando i pericoli per la cittadinanza.

L’evoluzione della situazione e le cause

Questa serie di azioni ha permesso di contenere il rogo prima che si estendesse ulteriormente e ha mantenuto sotto controllo una situazione che avrebbe potuto causare danni molto gravi in una zona residenziale. Le cause del incendio sono ancora in fase di accertamento da parte degli organi competenti. Gli sviluppi della situazione saranno seguiti con attenzione dalle autorità locali.

Change privacy settings
×