Valigia sospetta trovata davanti al palazzo di giustizia di milano, intervento degli artificieri

Valigia sospetta trovata davanti al palazzo di giustizia di milano, intervento degli artificieri

Una valigia sospetta davanti al palazzo di giustizia di Milano in via Manara ha fatto scattare l’allarme e l’intervento degli artificieri, che hanno escluso la presenza di ordigni pericolosi.
Valigia Sospetta Trovata Davan Valigia Sospetta Trovata Davan
Questa mattina una valigia sospetta è stata trovata davanti al palazzo di giustizia di Milano, causando l’intervento degli artificieri e la temporanea chiusura dell’area; dopo le verifiche, si è trattato di un falso allarme. - Gaeta.it

Una valigia sospetta è stata rinvenuta questa mattina davanti a uno degli ingressi principali del palazzo di giustizia di milano, in via manara. L’allarme è scattato immediatamente, provocando l’intervento delle forze dell’ordine specializzate per accertare la natura dell’oggetto e garantire la sicurezza dell’area.

La scoperta della valigia e la reazione immediata delle autorità

La valigia in questione, un trolley di colore rosso, è stata notata davanti all’accesso laterale del tribunale milanese. Subito è stato attivato il protocollo di sicurezza previsto in questi casi. Sul posto sono arrivati gli artificieri dei carabinieri, muniti del robot speciale per il disinnesco e di cani addestrati a fiutare esplosivi.

L’area intorno al trolley è stata subito transennata e isolata per impedire il passaggio a pedoni e veicoli. La polizia locale ha contribuito a chiudere la via manara, interrompendo la circolazione in quel tratto di strada considerato a rischio in attesa degli accertamenti. La decisione di bloccare anche l’accesso pedonale al palazzo di giustizia risponde alla necessità di tutelare giudici, avvocati, personale e visitatori.

Il sopralluogo degli artificieri e i controlli sui possibili rischi

Il team di artificieri ha effettuato un’analisi accurata partendo dal trolley rosso. Il robot è stato utilizzato per avvicinarsi all’oggetto in sicurezza e verificare la presenza di eventuali dispositivi pericolosi. La squadra cinofila ha scandagliato l’interno e le immediate vicinanze alla ricerca di sostanze esplosive o pericolose.

Dopo una valutazione dettagliata, è emerso che il trolley non conteneva nulla. Si trattava quindi di un falso allarme, sebbene la prudenza negli interventi su presunti ordigni sia sempre massima. L’area è stata resa di nuovo accessibile con la rimozione delle transenne e la strada è stata riaperta al traffico, ripristinando la normale viabilità. Nessun danno o disagio serio si sono verificati oltre all’interruzione temporanea.

Il contesto di sicurezza attuale intorno al palazzo di giustizia di milano

Questo episodio arriva in un momento in cui la vigilanza intorno agli edifici giudiziari italiani si mantiene alta. In particolare, il palazzo di giustizia di milano spesso registra presenze numerose e rappresenta un punto nevralgico per il sistema legale lombardo. Eventuali minacce o allarmi vengono trattati con piglio rigoroso per assicurare l’incolumità di chi lavora o frequenta quegli spazi.

Gli interventi degli artificieri e delle forze di polizia confermano un’attitudine di controllo costante, specie quando si individuano oggetti abbandonati o sospetti nei dintorni. Le autorità locali, in coordinamento con i reparti specializzati, mantengono un approccio pronto e attento per reagire rapidamente a potenziali pericoli.

Il pronto intervento della mattinata ha evitato qualunque rischio immediato e ha garantito il ritorno alla normalità poco dopo. Resta alta l’attenzione in città soprattutto nelle aree considerate sensibili come gli ambienti giudiziari.

Change privacy settings
×