La ristorazione a Torino si arricchisce di un angolo speciale dedicato alla cucina peruviana, dove le tradizioni culinarie si incontrano con la creatività moderna. Vale un Perù è un ristorante che dal 2012 offre un’autentica esperienza gastronomica peruviana, incantando i palati degli amanti della buona tavola con piatti preparati con ingredienti di alta qualità e una profonda attenzione alle radici culturali del Perù.
La storia di Vale un Perù
Nato dall’idea dello chef Miguel Bustinza e di sua moglie Patricia Trujillo, Vale un Perù si propone come un ponte tra la cultura culinaria peruviana e il contesto torinese. Miguel, formatosi con esperienze significative nella sua patria, ha modellato un ristorante che celebra la biodiversità del Perù attraverso una proposta culinaria ricca e variegata. Ogni angolo del locale è un piccolo tributo alla sua terra d’origine, con dettagli che evocano colori e atmosfere peruviane.
Patricia si occupa della parte di sala, ma anche della selezione di cocktail e dessert, tutti preparati in casa. Il loro lavoro congiunto si traduce in un’offerta gastronomica che racconta le tradizioni culinarie del Perù in modo preciso e appassionato. Grazie alla loro dedizione, Vale un Perù è diventato un punto di riferimento per chi cerca qualità e autenticità in ambito gastronomico.
Leggi anche:
La filosofia culinaria di Miguel Bustinza
Miguel Bustinza ha un approccio innovativo del tutto personale nella preparazione dei piatti tradizionali peruviani. Sapendo rielaborare le ricette ancestrali in chiave contemporanea, lo chef ha mantenuto come priorità la qualità degli ingredienti, cercando sempre di trasmettere i ricordi di una cucina che rappresenta un momento di convivialità e affetto. A questo si aggiunge l’attenzione per l’origine delle materie prime, spesso selezionate direttamente dal Perù e, in alcuni casi, importate in esclusiva.
Tra le sue creazioni gastronomiche, spicca il ceviche, simbolo indiscusso della cucina peruviana. Nel 2023, l’UNESCO ha riconosciuto il ceviche come Patrimonio culturale Immateriale dell’Umanità, sottolineando ulteriormente l’importanza di questo piatto. Presso Vale un Perù, i visitatori possono assaporare diverse varianti di ceviche, tra cui quella con freschissimi tagli di ricciola Hamachi, un pesce pregiato del Pacifico, abbinato a mais croccante e mais bianco andino bollito. Questa combinazione di sapori unici dimostra l’abilità di Miguel nel fondere tradizione e innovazione.
Un’esperienza gastronomica completa
La cura dei dettagli non si limita solo alla cucina, ma investe anche il servizio in sala, dove Patricia e il suo team si impegnano a offrire un’accoglienza calorosa, mirata a far sentire ogni cliente a casa. Ogni piatto servito è il risultato di una grande passione e di un’attenzione meticolosa, dove gli aspetti estetici si uniscono al gusto per creare un’esperienza culinaria unica e coinvolgente.
Un elemento distintivo dell’offerta di Vale un Perù è il Pisco Sour, il famoso cocktail peruviano. Preparato secondo la ricetta tradizionale, il Pisco Sour accomuna sapori autentici a piacevoli varianti stagionali, desiderose di stupire e soddisfare anche i palati più esigenti. Questo cocktail non è soltanto una bevanda, ma rappresenta una parte importante della cultura peruviana che rende ogni pasto ancora più memorabile.
Vale un Perù è quindi un must per chi desidera esplorare la ricchezza della cucina peruviana nel cuore di Torino. Ogni visita promette di essere non solo un pasto, ma un’esperienza autentica, un viaggio gustativo che riflette la passione e l’impegno di due persone che hanno scelto di portare un pezzetto del Perù in Italia.