Val Gardena: un mese di eventi tra sci, musica e tradizione nelle Dolomiti patrimonio dell'umanità

Val Gardena: un mese di eventi tra sci, musica e tradizione nelle Dolomiti patrimonio dell’umanità

Val Gardena ospita il festival Sun&Fun dal 8 marzo al 6 aprile, unendo sport, musica e tradizione con eventi come il Dolomites Dirndl Ski Day e Rock the Dolomites.
Val Gardena3A un mese di eventi Val Gardena3A un mese di eventi
Val Gardena: un mese di eventi tra sci, musica e tradizione nelle Dolomiti patrimonio dell'umanità - Gaeta.it

Scoprire Val Gardena in occasione del festival Sun&Fun significa immergersi in un’esperienza unica che unisce sport, musica e tradizione. Dal 8 marzo al 6 aprile, il cuore delle Dolomiti accoglie una serie di eventi imperdibili, offrendo sia ai residenti che ai turisti la possibilità di vivere momenti di pura allegria, accompagnati da buon cibo e sole. Questa manifestazione celebra il connubio tra sport e cultura, rendendo ogni giorno un’opportunità per partecipare a emozionanti attività all’aperto.

Dolomites dirndl ski day: la tradizione incontra il divertimento

La prima data da segnare sul calendario è l’8 marzo, in occasione della Festa della Donna, quando si svolgerà la terza edizione del Dolomites Dirndl Ski Day. Qui, l’abito tradizionale femminile, il Dirndl, diventa il simbolo di una gara di sci con un’atmosfera festosa. Le partecipanti, tutte vestite in modo tradizionale, si sfideranno in un slalom parallelo che avrà luogo sul Seceda. In aggiunta alla competizione, parte dell’incasso dell’evento sarà devoluto in beneficenza, permettendo di unire sport e solidarietà.

Non solo sport, però. La giornata prevede anche una mostra intitolata “Mëter Mans”, dove artigiane locali esporranno le loro opere, unendo tradizione e innovazione nel campo dell’artigianato. Sarà la possibilità di apprezzare la manualità e la creatività delle donne della valle, rendendo questa giornata ancora più speciale. Si tratta di un’iniziativa che pone l’accento sull’importanza del lavoro artigianale, promuovendo la cultura locale.

Rock the Dolomites: musica tra le vette

Dal 20 al 29 marzo, Val Gardena ospiterà il festival “Rock the Dolomites“, un evento che porterà 12 band e una varietà di generi musicali in 9 diversi luoghi della valle. Questo festival non è solo un’opportunità per gli amanti della musica, ma rappresenta anche un modo per godere delle meraviglie paesaggistiche delle Dolomiti, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

I concerti si svolgeranno in alcune delle più belle location alpine, creando un’atmosfera che unisce note e natura. L’eco della musica si sposerà con i panorami mozzafiato, rendendo ogni serata un’esperienza indimenticabile. Vedere artisti esibirsi mentre il sole tramonta dietro le montagne sarà un’occasione unica per divertirsi e socializzare sotto il cielo stellato.

Spring race party: un evento stravagante e divertente

Il 22 marzo è in programma il Spring Race Party, un evento che promette di essere memorabile. Qua, 50 gruppi di 6 partecipanti, accompagnati da un Maestro di Sci, daranno vita a una gara bizzarra sulla più lunga pista delle Dolomiti, La Longia. Ma non si tratta solo di una competizione di velocità, poiché le squadre dovranno fare tappe in diverse baite e affrontare divertenti minigiochi per accumulare punti.

Il team con il costume più originale riceverà un premio speciale e un pass garantito per partecipare anche all’edizione del prossimo anno. Questi elementi rendono l’evento non solo una competizione, ma anche una vera e propria celebrazione della creatività e della voglia di divertirsi. La corsa non si limita al primo premio, perché ogni partecipante vivrà una giornata all’insegna della spensieratezza e dell’amicizia.

Südtirol Gardenissima: la competizione sciistica di riferimento

Il 29 marzo avrà luogo la 27ª edizione della Südtirol Gardenissima, la competizione sciistica che attirerà circa 700 concorrenti sulla lunga pista di slalom gigante più lunga del mondo, con i suoi 6 chilometri di lunghezza. Questo evento non è solo una sfida per sciatori professionisti, ma accoglie anche atleti della Coppa del Mondo e Old Stars, creando un’atmosfera di competizione entusiasmante per tutto il pubblico.

Il giorno successivo, i giovani sciatori avranno la loro occasione nella Südtirol Gardenissima Kids, dove le nuove generazioni si cimenteranno in prove di abilità su un percorso di 2 chilometri. Questi eventi non solo mettono in risalto le capacità degli sciatori, ma stimolano anche la passione per gli sport invernali tra i più giovani, contribuendo alla loro crescita personale e sportiva.

Festività finale: after race party e lockenfest

Il 29 marzo non significherà solo la conclusione della Südtirol Gardenissima, ma anche l’After Race Party, che darà il via ai festeggiamenti con musica e divertimenti. Sarà l’ora di festeggiare con band di fama come i “Dorfrocker” e “Matty Valentino“. Anche se il party segnerà la fine della stagione sciistica, un ulteriore evento attenderà il pubblico il 5 aprile con il Lockenfest, dove sciatori e snowboarder potranno sfidarsi in acrobazie estreme attraverso uno stagno d’acqua, aggiungendo un pizzico di follia agli eventi finali.

Questo ricco programma di eventi rende Val Gardena il palcoscenico ideale per vivere la stagione sciistica in modo originale e divertente, garantendo a tutti un’esperienza che va oltre le piste da sci. Con iniziative che uniscono sport, cultura e intrattenimento, questa valle dolomitica rimane un luogo privilegiato per tutti gli amanti della montagna e della convivialità.

Change privacy settings
×