Agli Us Open 2025, tutti gli occhi sono puntati sulla sfida tra Jannik Sinner e Alexander Bublik. Il numero 1 del mondo, l’italiano Sinner, se la vedrà con il kazako Bublik negli ottavi di finale dell’ultimo slam della stagione, in corso a New York. Sarà il primo match serale all’Arthur Ashe Stadium e sarà trasmesso in diretta su diverse piattaforme tv e streaming.
Sinner-bublik, una rivalità ancora giovane ma intensa
La sfida tra Sinner e Bublik non è vecchia, ma ha già regalato momenti intensi. Finora si sono affrontati sei volte, con l’italiano in vantaggio 4-2. Tra gli incontri più significativi ci sono le vittorie di Sinner sul cemento di Dubai e Miami nel 2021, dove ha mostrato un gioco solido e aggressivo da fondo.
Quest’anno la rivalità si è fatta ancora più interessante. Al Roland Garros, sulla terra, Sinner ha dominato Bublik, lasciandogli appena sei game. Ma sull’erba di Halle, in Germania, è stato Bublik a spuntarla in tre set, per poi vincere il torneo. Quel match ha messo in luce la forza del servizio di Bublik e la sua capacità di mettere in difficoltà con colpi vari e imprevedibili.
L’anno scorso, proprio a Halle, Bublik aveva già dato filo da torcere a Sinner, che però si era ritirato nei quarti per problemi fisici. Questo precedente aggiunge un po’ di tensione in più alla partita di oggi agli Us Open, dove il campo veloce può dare una mano al servizio potente di Bublik.
Bublik agli Us Open 2025: un servizio quasi impenetrabile
Alexander Bublik arriva agli ottavi con un rendimento al servizio davvero impressionante. Finora nel torneo non ha mai perso il turno di battuta, giocando 55 game senza subire un break. Un dato che conferma quanto il suo servizio sia un’arma letale, capace di tenere a bada avversari diversi e di garantirgli una posizione solida.
Dopo aver eliminato l’americano Tommy Paul, Bublik ha ammesso la difficoltà della sfida contro Sinner: “È incredibile non aver ceduto il servizio finora? Sì, è incredibile. Non so spiegarmelo. Però adesso arriva Jannik, quindi probabilmente perderò il servizio un paio di volte”. Parole che mostrano rispetto e consapevolezza del livello altissimo dell’avversario.
Bublik si è dimostrato molto a suo agio sul cemento, la superficie degli Us Open, che favorisce un gioco rapido e una prima palla efficace. Il fatto di non aver subito break finora parla anche della sua concentrazione nei momenti chiave. Tutto lascia pensare che sarà una partita molto equilibrata.
Dove vedere Sinner-bublik agli Us Open
Il match tra Jannik Sinner e Alexander Bublik si gioca lunedì 1 settembre alle 19 ora locale, nell’iconico Arthur Ashe Stadium di New York. In Italia la partita sarà trasmessa in chiaro e in diretta dalla 1 di notte tra lunedì e martedì.
SuperTennis offrirà la partita in chiaro, così tutti gli appassionati potranno seguirla senza costi. Chi ha Sky potrà invece vedere la sfida su SkySport, sia in tv che in streaming. Anche piattaforme come Sky Go, NOW e SuperTenniX permetteranno di seguire il match su pc o dispositivi mobili, per chi non sarà davanti al televisore.
L’attenzione sul match riflette l’interesse crescente per gli Us Open e la presenza di Sinner, protagonista del tennis italiano. Sarà uno scontro tra due giocatori con stili diversi e una storia fatta di sfide tirate.
Per Sinner, questo ottavo di finale è un passaggio chiave: dovrà difendere il primo posto nel ranking ATP e battere un avversario capace di colpi imprevedibili e servizi difficili da leggere. Bublik, dal canto suo, cercherà di mantenere la sua imbattibilità al servizio e di proseguire la sua corsa nel torneo americano.