Una tragedia è emersa nella periferia nord ovest di Roma, in via della Stazione di Ottavia, dove un uomo è stato trovato morto per colpi d’arma da fuoco all’interno di una falegnameria. Un altro individuo è rimasto ferito gravemente durante l’episodio, ancora in corso di accertamento. La scoperta è avvenuta grazie all’intervento del proprietario del locale che ha chiamato le forze dell’ordine dopo aver rinvenuto il corpo senza vita. Le forze di polizia sono rapidamente arrivate sul posto per iniziare le indagini sul caso.
La scoperta del corpo e la chiamata al 112
Il proprietario della falegnameria di via della Stazione di Ottavia ha fatto la tragica scoperta nella mattina di oggi, 20 marzo 2025. Entrando nel proprio esercizio commerciale ha trovato un uomo disteso a terra privo di vita, con evidenti segni di ferite da arma da fuoco. Non lontano da lui era presente anche un altro uomo ferito, che ha immediatamente richiesto assistenza medica. Senza indugio, il titolare ha chiesto aiuto telefonando al 112 per segnalare quanto accaduto.
Gli agenti e i primi rilievi
Sul posto si sono presentati gli agenti della squadra mobile e i tecnici della polizia scientifica, già attivi nelle prime ore per raccogliere elementi utili al chiarimento dell’accaduto. La zona è stata isolata per consentire ai tecnici la raccolta di tracce e la messa in sicurezza dell’area.
Leggi anche:
Gli interventi della polizia e della scientifica sul luogo del delitto
All’arrivo delle forze dell’ordine, il ferito è stato immediatamente assistito e trasportato in ospedale con prognosi riservata. La squadra mobile ha preso in carico le indagini, mentre gli esperti della polizia scientifica hanno avviato le operazioni di rilievo su tutto il locale. Sono state repertate tracce ematiche e proiettili, elementi fondamentali per ricostruire la dinamica di quanto successo.
Le indagini si concentrano sulla raccolta di testimonianze e video provenienti dalla zona, nella speranza di individuare i responsabili o di chiarire i motivi alla base degli spari. Il fatto di cronaca si colloca in un’area abitata ma poco trafficata, un dettaglio probabilmente rilevante per capire sia tempistica sia modalità dell’aggressione.
Contesto della zona e possibili moventi dell’aggressione
Via della Stazione di Ottavia è una strada situata nel quadrante nord ovest della capitale, in una periferia di Roma dove convivono attività commerciali artigianali e abitazioni di diverso tipo. La presenza di una falegnameria indica un ambiente imprenditoriale tradizionale ma in questo caso è diventato teatro di un episodio violento.
Al momento non sono stati resi noti moventi certi. Gli investigatori stanno verificando se l’episodio derivi da questioni private o da dissidi connessi alla gestione del locale. Si indaga inoltre su eventuali precedenti a carico delle persone coinvolte o su eventuali segnalazioni ricevute dalle autorità nei giorni scorsi.
Dettagli sulle indagini in corso
L’intervento sanitario e la situazione del ferito
Il ferito, un uomo la cui identità non è stata ancora resa pubblica, ha subito delle ferite da arma da fuoco giudicate gravi. Il personale sanitario intervenuto sul posto ha eseguito le prime cure di emergenza prima del trasporto in ospedale. Al momento il suo quadro clinico resta sotto osservazione.
L’immediato soccorso ha permesso di stabilizzare il paziente, che si trova ricoverato in una struttura della capitale, dove i medici valutano la prognosi. Lo stato di salute del ferito rappresenta un aspetto fondamentale per proseguire le investigazioni, visto che la sua testimonianza potrà chiarire molte domande.
La risposta delle forze dell’ordine e l’attenzione ai dettagli investigativi
La squadra mobile di Roma ha messo in campo tutte le risorse necessarie per risolvere il caso, partendo dall’analisi dettagliata del luogo e dai rilievi scientifici degli esperti. L’attenzione si è focalizzata non solo sui segni lasciati in loco, ma anche sui movimenti delle persone vicine alla falegnameria prima e dopo la sparatoria.
Polizia e scientifica stanno acquisendo filmati delle telecamere di sorveglianza di negozi vicini o pubbliche, alla ricerca di elementi visivi utili per identificare autori o motivi. L’importanza dei dettagli emerge in questa fase delicata, dove ogni piccolo segno può dare una svolta alle indagini.