Un uomo è stato rinvenuto senza vita questa mattina all’interno di una stanza del residence Ferrucci, a Prato. Accanto a lui, un altro uomo è stato soccorso e trasportato d’urgenza all’ospedale Santo Stefano. La vicinanza ai fatti legati a Maria Denisa Paun, una giovane donna uccisa alcuni mesi fa, torna a porre il residence sotto la lente delle autorità.
Ritrovamento e primo intervento al residence Ferrucci
Intorno alle prime ore di oggi, nel residence Ferrucci è scattato l’allarme per il ritrovamento di un uomo morto in una stanza. Al momento della scoperta, nelle immediate vicinanze c’era un secondo individuo in condizioni fisiche da valutare con attenzione. Il personale medico del 118 ha proceduto rapidamente al soccorso, ma l’accesso all’appartamento è stato ostacolato da un rottweiler che si trovava nell’abitazione. Gli operatori sanitari hanno dovuto mettere in sicurezza il cane prima di entrare nella camera.
Le forze dell’ordine giunte sul posto hanno subito isolato la zona. Nei locali sono stati trovati alcuni stupefacenti e biglietti, la cui natura e contenuto sono tuttora sotto esame da parte degli inquirenti. Attualmente la causa della morte non è stata chiarita e si mantengono aperte tutte le ipotesi. Sul luogo sono intervenuti agenti della squadra mobile, la polizia scientifica e la polizia municipale, in collaborazione con i sanitari.
Leggi anche:
Il legame con il caso maria denisa paun e l’attenzione sulle indagini
Il residence Ferrucci aveva già fatto parlare di sé sulle cronache locali per un altro episodio grave. A maggio, infatti, in una stanza dello stesso stabile soggiornava Maria Denisa Paun, 30 anni, ritrovata senza vita nelle vicinanze di Montecatini Terme. Quella vicenda si è conclusa con la confessione di Vasile Frumuzache, riconosciuto responsabile dell’omicidio.
La presenza di questo nuovo episodio legato allo stesso luogo riaccende l’attenzione delle autorità e della comunità. Il fatto che la stanza del ritrovamento si trovi esattamente di fronte a quella di Maria Denisa Paun rende il quadro ancora più delicato. Al momento il collegamento tra i due casi non è confermato, ma gli investigatori stanno approfondendo ogni dettaglio.
Attività investigative e rilievi della polizia scientifica
Gli accertamenti sul posto hanno riguardato il sequestro di eventuali prove, tra cui gli stupefacenti e i biglietti trovati. La polizia scientifica ha svolto rilievi accurati nella stanza per raccogliere elementi utili a stabilire le dinamiche del decesso. Tra le priorità degli investigatori c’è chiarire le cause della morte, che potrebbero derivare da un’aggressione, un’intossicazione o altre circostanze da verificare.
La collaborazione tra squadre diverse della polizia ha permesso di preservare la scena del crimine e di raccogliere testimonianze tra residenti e persone coinvolte. Parallelamente proseguono gli accertamenti medici sull’uomo soccorso, in grado di fornire potenziali indicazioni sulla vicenda.
Sicurezza e indagini in corso al residence Ferrucci
Il caso apre una nuova pagina di interesse sulle condizioni di sicurezza all’interno del residence Ferrucci, dove negli ultimi mesi sono emerse problematiche particolari, considerate dalle autorità nell’ambito delle indagini in corso.