Uomo Di Portici arrestato per stalking e aggressione a poliziotti durante l’intervento

Uomo Di Portici Arrestato Per

Arrestato a Portici per stalking e aggressione a poliziotti. - Gaeta.it

Elisabetta Cina

31 Agosto 2025

Un episodio di violenza e persecuzione si è concluso con l’arresto di un uomo di 51 anni a Portici, in provincia di Napoli. La sua ex compagna aveva denunciato nuove minacce, spingendo la polizia a intervenire subito. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, ha reagito con violenza anche contro gli agenti, cercando di sfuggire al controllo.

Minacce e intervento lampo della polizia a Portici

La mattina del 13 aprile 2025, la centrale operativa del commissariato di Portici ha ricevuto la chiamata di una donna che segnalava di essere stata minacciata dall’ex compagno. Le pattuglie sono arrivate in tempi brevi, grazie all’allarme immediato. L’uomo è stato sorpreso mentre si muoveva in centro con una bicicletta elettrica.

Alla vista degli agenti, ha iniziato a agitarsi, insultandoli e minacciandoli. La situazione è precipitata in pochi secondi: ha cercato di divincolarsi con forza, colpendo e opponendo resistenza. Dopo alcuni minuti di tensione, è stato bloccato e arrestato, evitando che potesse fuggire o mettere in pericolo altre persone.

Le accuse e la protezione della vittima

L’uomo dovrà rispondere di stalking, minacce, violenza, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. La vittima, ascoltata dagli investigatori, ha confermato di aver subito in passato comportamenti simili, con un clima di pressione psicologica costante. L’uomo è già noto per episodi analoghi nella cronaca locale.

Questo caso si inserisce in un contesto più ampio di denunce per violenza domestica e stalking nell’area vesuviana, dove spesso le forze dell’ordine intervengono per tutelare le vittime. Recenti episodi a Aprilia e Boscoreale hanno evidenziato l’importanza della collaborazione tra chi subisce violenze e la polizia per fermare questi reati.

Tra emergenze sociali e sicurezza pubblica nel Vesuviano

Portici e l’area circostante affrontano diverse sfide sociali che si riflettono sulla sicurezza pubblica. Oltre ai casi di violenza domestica, nelle ultime settimane si sono verificati incidenti stradali gravi, come il tamponamento mortale sull’autostrada Napoli-Salerno con due vittime e diversi feriti. Situazioni che mettono a dura prova una comunità esposta a rischi sociali e per l’incolumità.

Il lavoro delle forze dell’ordine sul territorio è cruciale per intervenire rapidamente, fermare aggressioni e stalking prima che degenerino e gestire emergenze legate alla criminalità. L’arresto a Portici dimostra quanto sia importante la rapidità di chi riceve la segnalazione e il coordinamento tra le pattuglie in zona.

La vicenda ora prosegue in tribunale, con accertamenti in corso e un monitoraggio attento della vittima da parte delle autorità. Il caso riporta al centro il tema della lotta alla violenza sulle donne e la necessità di garantire strumenti di tutela efficaci, soprattutto in territori complessi come quello vesuviano.