Un incidente mortale ha coinvolto questa mattina un uomo di 78 anni di Avezzano mentre si trovava tra i comuni di Raiano e Goriano Sicoli, in provincia dell’Aquila. L’uomo stava operando su un trattore per lavori boschivi quando è rimasto schiacciato dopo il ribaltamento del mezzo. Sul luogo sono intervenuti i soccorsi e le forze dell’ordine per i rilievi.
Dinamica dell’incidente e intervento dei soccorsi
Secondo le prime ricostruzioni, l’anziano stava percorrendo una strada che collega Raiano a Goriano Sicoli per raggiungere un’area boschiva dove avrebbe dovuto compiere alcune operazioni di manutenzione e taglio alberi. Il fatto è avvenuto nelle prime ore della mattinata. Per motivi ancora da verificare, il trattore si è ribaltato su un fianco durante il tragitto e l’uomo è rimasto intrappolato sotto il mezzo, perdendo la vita sul colpo.
Sul posto sono intervenuti rapidamente i medici del 118 che hanno potuto solo constatare il decesso. Sono rimasti a coordinare le operazioni i carabinieri delle stazioni di Raiano e Anversa degli Abruzzi, chiamati a fare tutti gli accertamenti. La scena è stata messa in sicurezza e il mezzo è stato posto sotto sequestro per i successivi esami tecnici.
Leggi anche:
Indagini sulle cause della tragedia e ruolo della procura di sulmona
La Procura della Repubblica di Sulmona ha aperto un fascicolo per fare luce sull’accaduto. Ora si dovrà stabilire con precisione cosa ha provocato la perdita di controllo del trattore. Tra le ipotesi principali ci sono guasti meccanici al mezzo, in particolare un possibile cedimento dei freni o problemi legati al sistema di sterzo.
Gli inquirenti valuteranno anche altri scenari, come errori umani o condizioni del terreno che potrebbero aver favorito il ribaltamento. Per questo la salma è stata posta a disposizione della procura che nei prossimi giorni deciderà se disporre l’autopsia, fondamentale per accertare eventuali altre cause della morte.
Le indagini passeranno anche attraverso perizie tecniche sul trattore, per capire lo stato del veicolo e se fosse conforme alle norme di sicurezza. Non è escluso che verranno ascoltati testimoni o vicini di casa che potevano trovarsi vicino al luogo dell’incidente.
Contesto e rischi del lavoro agricolo nel territorio abruzzese
Il lavoro nei boschi e nelle aree rurali rappresenta un’attività importante in molte zone della regione Abruzzo, ma non priva di pericoli, soprattutto per gli anziani che ancora si dedicano a questi compiti. Il ribaltamento del trattore resta una delle cause più frequenti di incidenti agricoli mortali in Italia.
Le pendenze e lo stato delle strade rurali, spesso strette e con superfici irregolari, aumentano il rischio di perdere il controllo dei mezzi pesanti. Inoltre, la manutenzione dei macchinari riveste un ruolo chiave per garantire la sicurezza di chi li usa. Incidenti come quello avvenuto a Raiano mettono in luce la necessità di maggiori controlli e di formazione specifica per chi lavora con attrezzature agricole pesanti.
La tragedia ha suscitato attenzione in tutta la comunità locale, che resta in attesa di aggiornamenti dagli organi competenti per chiarire l’accaduto. Le forze dell’ordine e la procura continueranno a seguire il caso nei prossimi giorni.