Una tragedia si è consumata nelle acque di Marciana Marina, all’isola d’Elba, dove un uomo di 84 anni è morto mentre nuotava vicino alla spiaggia del Cotoncello, nella località di Sant’Andrea. La sua scomparsa ha mobilitato le squadre di soccorso che non sono riuscite a salvarlo, nonostante gli sforzi sul posto.
Il salvataggio in mare e il primo soccorso
La vicenda ha avuto inizio quando dei presenti hanno notato l’anziano in difficoltà in acqua. Un natante privato ha raggiunto rapidamente l’uomo e lo ha portato a riva per farlo uscire dal pericolo immediato. A quel punto sono stati allertati i mezzi di soccorso, che sono arrivati in tempi brevi.
Intervento sanitario
I sanitari del 118 hanno avviato le prime manovre di rianimazione, applicando anche il defibrillatore. Queste operazioni sono durate mentre a bordo arrivava l’elisoccorso Pegaso 2, proveniente dalla vicina struttura ospedaliera. Il personale medico ha continuato a tentare di rianimare l’uomo durante il trasporto, ma le condizioni erano ormai compromesse in modo irrimediabile.
Leggi anche:
L’intervento dell’elisoccorso e la constatazione del decesso
Il Pegaso 2 ha operato con rapidità e precisione, portando il paziente in emergenza verso l’ospedale più vicino. I medici a bordo hanno proseguito con le procedure di soccorso avanzato, ma nonostante tutto non è stato possibile ripristinare i segni vitali.
“Il medico a bordo ha dovuto dichiarare il decesso dell’anziano, attribuendo la causa a un annegamento.” I tempi stretti e le condizioni del paziente al momento del recupero hanno reso vano ogni tentativo di salvataggio.
Le operazioni di soccorso e le verifiche successive
Sul tratto di costa interessato sono arrivati anche i volontari della Pubblica Assistenza di Campo nell’Elba e della Misericordia di Pomonte. Queste organizzazioni hanno supportato i soccorsi e garantito l’assistenza alle persone presenti sul posto.
Il ruolo delle forze dell’ordine
Le forze dell’ordine, in particolare i carabinieri, hanno eseguito i rilievi per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente. Gli uomini della guardia costiera hanno collaborato nel coordinare le operazioni in mare e a terra, verificando che non ci fossero ulteriori rischi per la sicurezza pubblica.
La zona è al momento sotto osservazione, mentre prosegue l’attività investigativa finalizzata a ricostruire nel dettaglio quanto accaduto. La morte dell’uomo ha scosso la comunità locale, che si trova a fare i conti con un episodio drammatico sul litorale dell’isola d’Elba.