Uomo di 55 anni trovato morto schiacciato da trattore in vigna a guida di valdobbiadene

Uomo di 55 anni trovato morto schiacciato da trattore in vigna a guida di valdobbiadene

Un agricoltore di 55 anni trovato morto schiacciato dal trattore nella vigna di Guida di Valdobbiadene; indagini in corso da parte dei carabinieri di Vittorio Veneto e dello Spisal per chiarire le cause.
Uomo Di 55 Anni Trovato Morto Uomo Di 55 Anni Trovato Morto
Un agricoltore di 55 anni è stato trovato morto schiacciato dal trattore nella sua vigna a Guida di Valdobbiadene (TV). Indagano carabinieri e Spisal per accertare le cause e verificare il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro. - Gaeta.it

Un agricoltore di 55 anni è stato rinvenuto senza vita in una vigna di Guida di Valdobbiadene, nel trevigiano. L’episodio ha suscitato subito l’intervento delle forze dell’ordine e del personale specializzato in sicurezza sul lavoro per chiarire le circostanze dell’incidente.

Ritrovamento del corpo e intervento della sorella

La segnalazione è arrivata dalla sorella dell’uomo, preoccupata dopo non essere riuscita a mettersi in contatto con lui. Durante la ricerca nei campi dell’azienda agricola, la donna ha scoperto il corpo senza vita del fratello nella vigna. La zona è quella di Guida, una frazione nota per i suoi vigneti, dove l’agricoltore lavorava quotidianamente. Immediatamente è stato chiamato il 112 per chiedere aiuto. La presenza della sorella sul posto ha permesso un recupero rapido della salma e ha dato alle autorità un primo contesto per avviare le indagini.

Accertamenti dei carabinieri di vittorio veneto e spisal

Sul luogo si sono presentati i carabinieri della stazione di Vittorio Veneto, che hanno preso in carico l’indagine per chiarire le cause del decesso. Accanto a loro è intervenuto il personale dello Spisal, l’ufficio prevenzione, igiene e sicurezza ambienti di lavoro. Questi esperti hanno esaminato attentamente il sito per verificare se siano state rispettate le norme di sicurezza durante l’attività agricola. L’obiettivo è riconoscere eventuali negligenze o problemi tecnici che hanno portato all’incidente e impedire che simili tragedie si ripetano.

Dinamica e cause dell’incidente

Le prime verifiche indicano che l’agricoltore sarebbe stato schiacciato dal trattore con cui stava lavorando. Si ipotizza che, durante le operazioni nella vigna, il mezzo agricolo possa aver perso stabilità o che l’uomo sia finito sotto il peso del trattore per un incidente. L’esatta dinamica è ancora in corso di accertamento, in particolare per capire se si sia trattato di un malore, di un errore nella conduzione del mezzo o di un guasto tecnico. Non sono stati ancora resi noti dettagli più precisi sulle condizioni del terra o sull’eventuale presenza di altre persone sul posto.

Contesto locale e rischi nell’attività agricola

Guida di Valdobbiadene è una zona vocata per la viticoltura, con molte aziende agricole impegnate nella cura delle viti. L’attività comporta spesso il lavoro con macchinari pesanti come trattori e attrezzature specializzate. Gli incidenti sul lavoro in agricoltura, specie tra i lavoratori anziani, rappresentano un problema serio e non raro in province come Treviso. La combinazione di terreni scoscesi, macchinari pesanti e condizioni meteo variabili rende il lavoro particolarmente rischioso. L’intervento dello Spisal mira proprio a rafforzare controlli e misure per ridurre questi pericoli, vigilando sulle condizioni operative e indicando norme più rigide quando necessario.

Le indagini proseguono per chiarire tutti i particolari dell’incidente fatale e mettere in luce ogni elemento che abbia potuto contribuire all’episodio. Nel frattempo il caso richiama l’attenzione sulle condizioni di sicurezza nel lavoro agricolo e sulla necessità di vigilare costantemente in queste realtà.

Change privacy settings
×