Uomo di 47 anni muore a trieste dopo essere sceso dall'auto e travolto sull'autostrada

Uomo di 47 anni muore a trieste dopo essere sceso dall’auto e travolto sull’autostrada

Un uomo di 47 anni muore investito sul raccordo autostradale 13 tra Sistiana e Sgonico, Trieste; la polizia stradale indaga sulle cause mentre i soccorsi intervengono per gestire l’incidente.
Uomo Di 47 Anni Muore A Triest Uomo Di 47 Anni Muore A Triest
Un uomo di 47 anni è morto sul raccordo autostradale 13 a Trieste dopo essere stato investito mentre attraversava il guardrail in corsia opposta, a seguito di un primo incidente. - Gaeta.it

Un uomo di 47 anni ha perso la vita la notte scorsa sul raccordo autostradale 13, a Trieste, dopo essere stato investito da un veicolo in corsia opposta. L’incidente è avvenuto intorno al chilometro 3+600, tra Sistiana e Sgonico, in direzione Venezia.

La dinamica dell’incidente e i primi rilievi della polizia stradale

Secondo quanto ricostruito dalla polizia stradale di Trieste, la vittima era alla guida di un’auto rimasta coinvolta in un primo sinistro giudicato non grave. Dopo essersi fermato, l’uomo è sceso dal veicolo. A quel punto ha attraversato il guardrail, scavalcandolo per dirigersi verso la corsia opposta. In quel tragitto è stato travolto da un’auto che viaggiava in senso contrario.

Impatto e conseguenze

L’impatto è stato violento: l’uomo è stato trascinato per circa settanta metri lungo la carreggiata. Le condizioni del corpo e la posizione ricostruita dagli agenti indicano che la vittima si trovava fuori dalla sua auto al momento del secondo scontro.

Sul luogo dell’incidente la polizia ha raccolto testimonianze e avviato le verifiche per definire le cause esatte. Ancora da chiarire il motivo per cui l’uomo abbia deciso di attraversare il guardrail, mettendo a rischio la sua sicurezza.

Intervento dei soccorsi e condizioni della conducente investitrice

La giovane donna al volante dell’auto che ha investito l’uomo è rimasta sotto choc. È stata soccorsa e accompagnata in ospedale per accertamenti medici, senza che venissero divulgate ulteriori informazioni sulle sue condizioni di salute.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il personale medico inviato dalla centrale operativa regionale Sores Fvg e gli addetti di Anas Fvg, che hanno lavorato per mettere in sicurezza l’area e gestire il traffico.

Le operazioni si sono protratte varie ore, vista la necessità di completare i rilievi, rimuovere i mezzi coinvolti e ripristinare la circolazione sul tratto autostradale. La presenza di più squadre ha dimostrato la complessità dell’intervento e la delicatezza della situazione.

Contesto della viabilità e sicurezza sul raccordo autostradale 13

Il raccordo autostradale 13 collega Trieste all’autostrada A4 verso Venezia ed è percorso quotidianamente da migliaia di veicoli. Tra Sistiana e Sgonico, in particolare, il traffico può risultare intenso nelle ore notturne, quando la visibilità si riduce.

Non è la prima volta che incidenti coinvolgono pedoni o conducenti che abbandonano i propri mezzi per situazioni di emergenza lungo questa strada. L’attraversamento del guardrail rappresenta un rischio elevato, vista la velocità e la tipologia del traffico in quella zona.

Le autorità locali hanno già effettuato controlli e sensibilizzazioni sul comportamento alla guida in condizioni simili, ma rimane alta l’attenzione per prevenire tragedie come questa. L’incidente di ieri notte aggiunge un ulteriore episodio che evidenzia la necessità di norme più rigorose e comportamenti più prudenti su quel tratto.

Change privacy settings
×