Un ex assicuratore di 55 anni, residente a Verano Brianza, è stato arrestato e condannato per una serie di truffe nel campo delle polizze assicurative. Le sue manovre fraudolente si sono protratte per oltre un decennio, causando danni a numerosi clienti in provincia di Monza.
Le modalità delle truffe nel settore assicurativo
L’uomo, attenzionato dalla procura di Monza, ha messo in atto un sistema ripetuto di truffe tra il 2013 e il 2023. Invece di ricevere i clienti in agenzia come previsto, li incontrava a domicilio oppure in bar e ristoranti, luoghi in cui riscuoteva denaro contante. Successivamente consegnava ai clienti solo fotocopie della carta verde o documenti privi di validità , rilasciati da alcune agenzie assicurative, anziché le polizze vere.
Falsi documenti per creare l’inganno
Questi falsi documenti servivano a illudere le vittime sulla regolarità delle assicurazioni, mentre in realtà il denaro rimaneva nelle sue tasche. L’imbroglio diventava chiaro soltanto settimane dopo, quando i clienti ricevevano comunicazioni ufficiali, come raccomandate, che li informavano di circolare senza copertura. Le lettere segnalavano diversi casi di veicoli scoperti da assicurazione, con conseguenti sanzioni amministrative.
Leggi anche:
I tentativi di inganno e la fuga dalle responsabilitÃ
In alcune situazioni, quando scoperto, l’uomo cercava di calmare le vittime con scuse e promesse non mantenute. Adduceva errori di trascrizione delle targhe o problemi burocratici nelle pratiche assicurative. Assicurava che la situazione sarebbe stata regolarizzata a breve, senza però agire.
Alla fine, si rendeva irraggiungibile, sparendo dai radar dei clienti che ormai si trovavano a dover affrontare multe e conseguenze legali per mancanza di copertura. Questa condotta ha causato una lunga serie di denunce contro di lui che hanno avviato le indagini.
Arresto eseguito dalla polizia e la sentenza definitiva
L’ordine di carcerazione è stato emesso dalla procura di Monza dopo il giudizio che ha condannato l’ex assicuratore a 5 anni e 9 mesi di reclusione. L’uomo è stato prelevato dalla sua abitazione di Verano Brianza dagli agenti della polizia di Stato.
Il fermo e le misure dopo l’arresto
Il fermo è avvenuto nel 2025 e l’arrestato poi portato al carcere di Monza in attesa di scontare la pena. Le autorità hanno precisato che il caso non riguardava truffe isolate, ma una serie organizzata di raggiri che ha colpito molti cittadini della zona.
Le forze dell’ordine invitano sempre a verificare attentamente l’effettiva copertura di polizze assicurative prima di procedere a pagamenti, consigliando di rivolgersi direttamente ad agenzie ufficiali per evitare simili frodi.