Un grave episodio di violenza si è verificato venerdì 18 luglio 2025 nel quartiere di via Priocca a Torino. Un uomo italiano di circa sessant’anni è stato colpito con un coltello e ha riportato ferite gravi, soprattutto a un braccio. Il fatto è avvenuto all’esterno di un bar gestito da cittadini cinesi, dove la vittima si trovava a giocare ai videopoker. Le autorità indagano per identificare l’aggressore, segnalato come un uomo di origine nordafricana attualmente ricercato dalle forze dell’ordine.
Dinamica dell’aggressione fuori dal bar in via priocca
Nel pomeriggio del 18 luglio, la situazione è degenerata in un violento scontro nella zona di via Priocca, un quartiere di Torino noto per la sua vivace attività commerciale. Secondo le prime testimonianze, l’uomo sulla sessantina era all’interno di un bar quando ha avuto un acceso litigio con un individuo descritto come nordafricano. La disputa è cominciata probabilmente per futili motivi e sembrava essere terminata con l’allontanamento di quest’ultimo.
Attacco armato all’uscita del locale
Poco dopo però, l’uomo è tornato armato di coltello ed ha attaccato la vittima al momento dell’uscita dal locale. La persona accoltellata ha tentato di parare i fendenti con le braccia, riportando ferite multiple soprattutto al braccio sinistro e perdendo molto sangue finché non è caduto a terra. L’aggressore è fuggito dal posto, facendo perdere le sue tracce. La rapidità e la brutalità dell’attacco hanno immediatamente allertato i presenti e le forze dell’ordine.
Leggi anche:
Intervento medico e condizioni della vittima all’ospedale gradenigo
La vittima è stata trasportata in ambulanza presso l’ospedale Gradenigo di Torino, specializzato in traumi e pronto soccorso. Le ferite riportate, anche se serie, non hanno messo in pericolo immediato la vita dell’uomo, grazie soprattutto al tempestivo intervento medico. L’uomo ha subito una perdita di sangue consistente, specialmente a causa delle coltellate multiple sul braccio.
Monitoraggio e possibile intervento chirurgico
Il personale sanitario ha attivato tutte le procedure per stabilizzare la persona ferita, monitorando costantemente le sue condizioni. Al Gradenigo si sta valutando l’opzione di interventi chirurgici per riparare i danni causati dalle ferite da taglio. Nel frattempo, è in corso la raccolta di ulteriori informazioni sullo stato clinico e sull’eventuale evoluzione nei prossimi giorni.
Le indagini della polizia e la caccia all’aggressore
Immediatamente dopo l’aggressione, sul posto sono intervenuti gli agenti delle volanti della polizia di Torino. Le forze dell’ordine hanno iniziato a cercare testimoni e a recuperare le registrazioni delle telecamere di sicurezza nella zona per ricostruire con precisione quanto accaduto. L’aggressore, attualmente irreperibile, è oggetto di un’intensa caccia da parte degli investigatori.
Raccolta di testimonianze e analisi delle prove
Gli agenti hanno già raccolto alcune testimonianze utili, tra cui quelle di chi era presente nel bar e di passanti al momento dell’aggressione. La descrizione del sospetto comprende un uomo di origine nordafricana, ma le modalità precise dell’attacco e i motivi dietro la lite sono ancora da chiarire. La polizia sta esaminando tutte le piste possibili per risalire all’identità dell’aggressore e sequestrare eventuali prove.
Appello alla cittadinanza e sviluppo delle indagini
La polizia ha lanciato un appello ai residenti e ai commercianti della zona di via Priocca per raccogliere qualsiasi informazione che possa aiutare a individuare l’uomo fuggito. Chiunque abbia assistito all’aggressione o abbia visto movimenti sospetti può collaborare contattando le autorità. Le testimonianze dirette potrebbero fare la differenza nel trovare l’aggressore.
Importanza della collaborazione nella sicurezza del quartiere
Le forze dell’ordine hanno sottolineato l’importanza della collaborazione dei cittadini per rafforzare le prove raccolte e garantire un rapido avanzamento dell’indagine. Nel frattempo, la rete di sorveglianza del quartiere viene analizzata con attenzione. È in programma un rafforzamento dei controlli nella zona per prevenire nuovi episodi di violenza e tutelare la sicurezza dei residenti e dei commercianti.