Un'opportunità di crescita professionale nel settore navale

Un’opportunità di crescita professionale nel settore navale

Unopportunita Di Crescita Pro Unopportunita Di Crescita Pro
Un'opportunità di crescita professionale nel settore navale - Gaeta.it

Introduzione:

Il progetto Maestri del mare è un’iniziativa finalizzata a garantire un futuro solido per l’azienda, affrontando la crescente carenza di manodopera attraverso un corso di formazione che coinvolge ben 90 persone. Tra coloro partecipanti, alcuni sono già parte integrante della realtà aziendale, mentre altri sono pronti ad essere presto assunti. Tuttavia, per massimizzare i vantaggi di questa iniziativa, è necessario porre una particolare attenzione alla genitorialità, rendendo gli strumenti aziendali sempre più flessibili per consentire di lavorare da casa e gestire al meglio i propri impegni familiari.

Formazione e digitalizzazione nel settore navale:

Il progetto prevede la formazione di ben 17mila italiani destinati a lavorare come addetti alle costruzioni navali. Questi futuri maestri del mare riceveranno un’adeguata preparazione riguardante digitalizzazione e robotica, con particolare enfasi su tecniche di saldatura più moderne e meno faticose rispetto al passato. L’obiettivo principale è quello di spostarsi da una mera manodopera a una “testa d’opera“, dove il lavoratore in grado di utilizzare le moderne attrezzature si dimostra capace di svolgere una varietà di mansioni all’interno dell’azienda.

Formazione residenziale e opportunità territoriali:

Gli aspiranti maestri del mare riceveranno la formazione presso il centro Elis e successivamente verranno assegnati ai cantieri dell’azienda a livello nazionale. Questo approccio residenziale offre loro anche la possibilità di tornare a lavorare nei cantieri più vicini alle proprie abitazioni, garantendo una maggiore flessibilità in termini di lavoro e vita privata. L’obiettivo è creare una rete capillare di competenze sul territorio, in grado di rispondere in modo efficiente alle esigenze del settore navale.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×