Unicusano Livorno Rugby conquista una netta vittoria contro Romagna R.F.C. con un punteggio di 49-26

Unicusano Livorno Rugby conquista una netta vittoria contro Romagna R.F.C. con un punteggio di 49-26

L’Unicusano Livorno Rugby trionfa contro la Romagna R.F.C. con un punteggio di 49-26, segnando sette mete e consolidando la leadership nel campionato di Serie A.
Unicusano Livorno Rugby Conqui Unicusano Livorno Rugby Conqui
Unicusano Livorno Rugby conquista una netta vittoria contro Romagna R.F.C. con un punteggio di 49-26 - Gaeta.it

In una giornata di sole splendente, l’Unicusano Livorno Rugby ha regalato ai propri tifosi un’esibizione di grande palleggio e determinazione, vincendo contro la Romagna R.F.C. con un punteggio schiacciante di 49-26. L’incontro, valido per la dodicesima giornata del campionato di Serie A, ha visto i livornesi trionfare grazie a sette mete, assicurandosi così un importante bonus attacco che si traduce in cinque punti per la classifica. Con questo risultato, il Livorno rafforza la propria posizione nella corsa al vertice, mentre la Romagna, nonostante la sconfitta, ha ottenuto un punto prezioso grazie alle sue quattro mete.

I dettagli delle formazioni in campo

L’Unicusano Livorno ha schierato in campo una formazione robusta, capitanata da Gragnani Giacomo e diverse stelle del rugby locale. In posizione di apertura, Del Bono ha fatto un’ottima prestazione, contribuendo con numerosi calci trasformati. La presenza di Mannelli e Giunta ha apportato ulteriore spinta nelle fasi di attacco, dove hanno creato costantemente diverse opportunità. In panchina, Martinucci, Rossi e Tori si sono dimostrati pronti a intervenire e supportare le fasi di gioco. La gestione dei cambi nel secondo tempo ha dato freschezza alla squadra, contribuendo a mantenere alta l’intensità di gioco.

Dall’altro lato, la Romagna R.F.C. ha risposto con una formazione esperta, guidata dal capitano Maroncelli. Anche se il loro gioco ha subito diverse interruzioni, hanno dimostrato determinazione e spirito di combattere. La loro abilità nell’affrontare le mischie e nei raggruppamenti ha permesso di segnare mete importanti, nonostante la pressione costante degli avversari. La presenza di talenti come Fela e Marini ha fornito spunti interessanti, ma non sono stati sufficienti per evitare la sconfitta. La panchina ha visto l’ingresso di giovani atleti come Sgarzi e Pirini, pronti a dimostrare le proprie capacità sul campo.

La cronaca dell’incontro: l’andamento del match

Il match ha avuto un avvio scoppiettante, con l’Unicusano Livorno che ha segnato le prime mete già nei primi venti minuti. Mannelli ha aperto le danze, seguito da Zannoni e Fedi, mentre Romagna ha trovato il primo varco con Foschini. Il punteggio era già di 35-12 a fine primo tempo, frutto di un’ottima fluidità del gioco livornese e di una manovra offensiva efficace.

Nel secondo tempo, il Livorno ha continuato a premere sull’acceleratore, con Piras che ha messo a segno due calci trasformati fondamentali, contribuito da uno sforzo collettivo che ha chiuso il match. Romagna ha provato a rientrare in gioco con una rete di Fela e un’ulteriore meta di Vincic nel finale, ma ciò non è bastato a ridurre il divario. Espulsioni temporanee per Zannoni e Giannuli hanno reso gli ultimi minuti del match più tesi, favorendo scambi di gioco rapidi ma poco precisi.

Le statistiche della giornata e la posizione in classifica

Questo incontro ha segnato la terza giornata di ritorno nella stagione sportiva, con un’attenzione particolare ai numeri accumulati nel match. L’Unicusano Livorno esce da questo incontro con un bottino di 55 punti nel girone, mantenendo la leadership del campionato, mentre la Romagna, con i suoi 37 punti, si attesta in una posizione piuttosto consolidata nel gruppo.

Oltre alla vittoria schiacciante, è importante notare che il Livorno ha dimostrato un forte attacco, realizzando ben sette mete, qualcosa che non può essere trascurato in ottica di playoff. Con l’arrivo della ripresa del campionato programmata per il 2 marzo, quando l’Unicusano affronterà La L’Aquila, le aspettative sono alte. Gli allenatori e i giocatori avranno la possibilità di rivedere le proprie strategie e preparazione, mirando a mantenere e migliorare la forma mostrata nel match contro Romagna.

Change privacy settings
×