Una Città Abbandonata: La Decadenza di Terracina

Una Città Abbandonata: La Decadenza di Terracina

5193028190 7E6Ea87311 B 5193028190 7E6Ea87311 B

La Gestione Politica Decennale di Terracina

La città di Terracina ha vissuto un lungo periodo di stasi in termini di sviluppo delle opere pubbliche e di tassazione. Negli ultimi vent’anni, la conduzione politica ha generato un default finanziario senza precedenti, che ancora non è stato ufficialmente risolto. Si è addirittura dovuto ricorrere a un mutuo di 24 milioni di euro per tentare di ripianare i debiti contratti. Al 31 dicembre 2024, i crediti del Fondo di Dubbia Esigibilità ammontavano a oltre 42 milioni di euro, causando vari commissariamenti prefettizi e persino arresti di esponenti politici di rilievo.

Il Disinteresse dei Cittadini Terracinesi

Nonostante il gravoso stato delle finanze e la crisi politica che ha investito la città, sembra che la maggioranza dei cittadini di Terracina abbia accettato passivamente la situazione. I 13mila votanti che hanno appoggiato l’attuale maggioranza guidata dal sindaco Francesco Giannetti sembrano ignorare o minimizzare i problemi che affliggono la comunità. C’è chi attribuisce la deriva della città a una minoranza di cittadini contestatori, a poche associazioni meritevoli, a alcuni mezzi di comunicazione indipendenti e a forze politiche emarginate, che lottano strenuamente e inascoltate in Consiglio comunale. Questi ultimi sono accusati di minare l’immagine di Terracina e dei suoi governanti, destabilizzando l’ambiente con critiche costruttive.

La Realizzazione di una Coscienza Civica

Nonostante gli ostacoli, una parte della cittadinanza si impegna costantemente per sensibilizzare la popolazione e creare una vera coscienza civica. Tuttavia, molti terracinesi sembrano essere indifferenti al degrado sociale, culturale ed economico in atto, preferendo vivere nell’illusione di una realtà distorta. Alcuni, con atteggiamento fatalista, continuano a difendere l’immagine di Terracina come una città fiabesca, dove tutto è perfetto e armonioso. Ma è davvero possibile ignorare la cruda realtà che affligge la comunità?

#regionelazio #politica #terracina

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×