Milano si prepara a vivere una serata unica dedicata agli amanti della gastronomia con un evento che esplora l’incontro tra vino e sake. Mercoledì 19 febbraio, il Sadler Incontri, situato in via Ascanio Sforza 77, offrirà un’esperienza che combina tradizioni culinarie millenarie, italiane e giapponesi, attraverso un menù pensato per soddisfare anche i palati più esigenti. Gli Chef Claudio Sadler e Andrea Gianella guideranno i partecipanti in un viaggio sensoriale, arricchito da abbinamenti curati da esperti del settore.
Dettagli dell’evento Vino&Sake
L’evento Vino&Sake rappresenta un’interessante fusione di culture e sapori. Sarà condotto da due sommelier di alto livello: Marius Dimitu, recentemente riconosciuto come Miglior Sommelier AIS Lombardia 2024, e Mario Ippoliti, sommelier del noto Ristorante Sadler. Questi esperti accompagneranno i partecipanti in un dialogo tra Oriente e Occidente, in cui il sake giapponese si arricchirà delle note del vino italiano, creando così un’armonia di sapori. L’idea è quella di valorizzare i diversi metodi di preparazione dei cibi e dei vini, creando esperienze organolettiche inedite.
Il menù della serata comprenderà piatti creativi, pensati per esaltare il potenziale di entrambi i tipi di bevande. Ogni portata sarà abbinata a una scelta particolare di sake o vino, selezionati per esaltarne il gusto. Questa serata non si configura soltanto come una cena, ma come un vero e proprio evento culturale che invita alla scoperta delle tradizioni alimentari.
Leggi anche:
Menu e abbinamenti in evidenza
Il menù preparato per la serata è tanto variegato quanto intrigante. Tra le portate principali ci saranno le ostriche servite con una perla di erborinato e crescione, abbinate al sake Rokkasen Hitotoki Sparkling, una scelta che promette freschezza e sapidità .
Un altro piatto forte sarà il carpaccio di ricciola con prosciutto d’oca affumicato, champonzu e nasturzio, il quale sarà accompagnato dal sake Urakasumi 12, un vino dal profilo sottile e minerale, perfetto per il piatto. I ravioli arrotolati farciti di ricotta e spinaci, serviti con un brodetto di cozze, offriranno un abbinamento con il vino Feteasca Regala 2021 della cantina La Sapata, un’interessante scelta che mette in risalto la dolcezza dei ravioli.
Inoltre, la guancetta di vitello al tartufo nero con purè di sedano rapa e scampo crudo marinato sarà servita insieme al Babeasca Neagra 2023 La Sapata, in grado di bilanciare perfettamente i sapori robusti del piatto. Infine, il dolce della serata, una crema caramel di foie gras profumata all’arancia, sarà abbinata all’Orange Wine Feteasca Regala 2023, creando un finale dolce e sorprendente. Per terminare, il classico dolce tedesco Foresta Nera sarà accompagnato dal sake Inata Sherry Barrel.
Dettagli di prenotazione e costi
Per partecipare a questa straordinaria esperienza culinaria, il costo è di € 85 a persona. Le prenotazioni possono essere effettuate contattando direttamente il Sadler Incontri al numero di telefono 02 89503222 oppure tramite email all’indirizzo incontri@sadler.it. Non perdere l’occasione di vivere un evento che promette di arricchire la tua conoscenza enogastronomica, immergendo i partecipanti in un’atmosfera di eleganza e tradizione culinaria.
Il Sadler Incontri si conferma come un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina e della cultura alimentare, sempre pronto a proporre eventi unici e indimenticabili.