Un nuovo capitolo per la ristorazione romana: il Café Ginori e le sue porcellane storiche

Un nuovo capitolo per la ristorazione romana: il Café Ginori e le sue porcellane storiche

Il Café Ginori di Roma unisce alta gastronomia e design delle porcellane Ginori 1735, offrendo un’esperienza culinaria unica ispirata ai sapori siciliani e all’eleganza artigianale.
Un Nuovo Capitolo Per La Risto Un Nuovo Capitolo Per La Risto
Un nuovo capitolo per la ristorazione romana: il Café Ginori e le sue porcellane storiche - Gaeta.it

Nell’affascinante cornice di Roma, il nuovo Café Ginori si prepara a conquistare i palati degli avventori con un menu fresco e ispirato, il tutto mentre valorizza l’eleganza delle porcellane Ginori 1735. Inaugurato recentemente dall’Hotel de la Ville, situato sopra la scalinata di Trinità dei Monti, questo locale non è solo un ristorante, ma un vero e proprio omaggio all’arte culinaria italiana. Qui, l’alta gastronomia incontra la tradizione centenaria delle porcellane, creando un’esperienza unica per i visitatori.

Un’alleanza tra cucina e design

Il neo nato Café Ginori è il risultato di una sinergia tra il gruppo Rocco Forte Hotels e Ginori 1735, una manifattura di porcellane con sede a Firenze, che dal 1735 contribuisce a definire il prestigio dello stile italiano. Questo ristorante è l’unico in Italia ad ospitare una boutique del marchio, fornendo ai clienti anche la possibilità di acquistare queste opere d’arte durante la loro visita. I piatti sono serviti su collezioni storiche e contemporanee, che riflettono non solo la qualità della porcellana, ma anche la storia e l’evoluzione del design italiano. I dipinti orientali, le decorazioni mitologiche e i temi naturalistici delle collezioni portano un pezzo della tradizione fiorentina direttamente a Roma.

Il design delle porcellane non è solo un elemento decorativo, ma riflette una tradizione artigianale come espressione di qualità e innovazione. Ogni pezzo, scelto meticulosamente, contribuisce a creare un’atmosfera sofisticata che arricchisce l’esperienza culinaria. La cura per i dettagli e la bellezza visiva dei piatti non solo celebrano il cibo ma anche l’estetica della tavola.

Un menù che racconta il territorio

Sotto la direzione creativa dello chef Fulvio Pierangelini, il menu del Café Ginori è un omaggio ai sapori della Sicilia, regione che ha profondamente influenzato la cucina italiana. La scelta di ingredienti freschi e di stagione è al centro della sua filosofia gastronomica. Pierangelini ha introdotto prodotti locali, tra cui l’olio extra vergine d’oliva e agrumi, nonché frutti tropicali come mango, papaya e litchi, tutti coltivati in Sicilia.

La proposta culinaria cambia nel corso della giornata per rispecchiare la disponibilità degli ingredienti freschi. Lo chef si distingue per la sua capacità di reinterpretare piatti classici in modo giocoso e innovativo. Pierangelini ha affermato di voler mantenere un equilibrio del piatto, evitando che i disegni delle porcellane sovrastino il cibo. La sua attenzione alla spaziatura e alla presentazione mira a creare un dialogo armonioso tra il visivo e il gustativo. La combinazione di colori e forme si sposa perfettamente con l’idea che la bellezza possa e debba accompagnare il buono, risultando apprezzata da una clientela varia e interessata.

La ristorazione di lusso a Roma

Con l’apertura del Café Ginori, Roma amplia le sue offerte nella ristorazione di lusso, posizionandosi come meta ideale per chi cerca un’esperienza gastronomica di alto livello. Questo ristorante, che punta su un forte legame con la tradizione culinaria e artigianale, risponde a una domanda crescente di autenticità e qualità nella ristorazione. La sua presenza arricchisce il panorama gastronomico della capitale, proponendo un’esperienza intensa sia per gli amanti della cucina che per gli appassionati di design.

La fusione tra arte culinaria e design di alta gamma, unita a ingredienti freschi e locali, rende il Café Ginori un luogo da non perdere per gli amanti della convivialità e della buona tavola. Con la sua apertura, si colloca come un nuovo punto di riferimento nella scena gastronomica romana.

Change privacy settings
×