Marco della pietra, ragazzo di 23 anni residente nel Tarvisiano, ha perso la vita durante la discesa dal monte Goriane. La tragedia è avvenuta nella notte tra il 2 e il 3 maggio 2025. A dare l’allarme sono stati i familiari all’alba di oggi, preoccupati per il mancato rientro del giovane dopo un’escursione solitaria. La notizia è stata confermata dal Soccorso alpino Cnsas Fvg, che ha diretto le operazioni di ricerca e recupero.
La presenza di Marco della pietra sul monte goriane per la festa dell’amicizia
Marco si trovava sul monte soprannominato “dei tre confini” per contribuire alla preparazione della Festa dell’Amicizia, un evento locale atteso nella zona. Era rientrato da solo a tarda notte, percorrendo un sentiero che conosceva molto bene. La sua esperienza nell’area faceva escludere rischi legati all’orientamento, ma l’improvviso incidente è avvenuto proprio durante il ritorno. Il terreno, bagnato a causa di piogge recenti, ha reso scivoloso il percorso.
L’incidente e le operazioni di soccorso alpino per il recupero del corpo
Secondo le ricostruzioni, Marco è scivolato su un tratto di terreno umido e ha perso l’equilibrio precipitando in un canalone a metà percorso verso la vetta. Il luogo è vicino al tracciato principale della pista forestale, relativamente accessibile ma impervio per eventuali interventi rapidi. La Sala Operativa Regionale Emergenza Sanitaria ha attivato un vasto dispiegamento di soccorsi: Guardia di Finanza, stazione di Cave del Predil del Soccorso Alpino, elisoccorso regionale, Vigili del Fuoco e unità cinofile si sono mobilitati subito.
Leggi anche:
Il recupero del corpo da parte delle squadre di terra e l’intervento dell’equipe tecnico sanitaria
Il corpo di Marco è stato avvistato nelle ore della tarda mattinata dai soccorritori, dopo alcune ore di ricerca intensa. Un’equipe tecnico sanitaria è stata calata sul posto per effettuare la verifica del decesso. Nonostante il tempestivo intervento, il ragazzo è stato trovato senza segni di vita. Il corpo è stato poi recuperato dalle squadre di terra, che hanno operato in condizioni delicate ma ben organizzate per portare a termine la missione. Le cause della caduta sembrano legate esclusivamente alle condizioni scivolose del terreno dopo la pioggia.