La tensione è salita questa mattina nel quartiere de la Cona, a san felice circeo, dove un giovane di 25 anni, di nazionalità tunisina, ha creato un momento di caos con minacce e atteggiamenti pericolosi nei confronti degli agenti della polizia locale. Dopo l’intervento degli agenti e una breve fuga, il giovane è stato fermato, denunciato e sottoposto a provvedimenti restrittivi. Le autorità locali assicurano che i controlli nelle zone critiche continueranno con costanza per evitare situazioni simili.
I fatti avvenuti a la cona, san felice circeo
La mattina del 25 aprile 2025, gli agenti della polizia locale di san felice circeo sono intervenuti in via montenero a seguito di diverse segnalazioni da parte di abitanti e commercianti della zona. Questi ultimi aveva espresso preoccupazione per il comportamento molesto di un giovane uomo tunisino di 25 anni. Giunti sul posto, gli agenti hanno trovato l’uomo che, senza apparente motivo, ha preso una bottiglia di vetro, l’ha rotta e ha cominciato a minacciare il personale di polizia con i cocci affilati.
Dopo un breve momento di alta tensione, il giovane ha rivolto la bottiglia ferita contro se stesso, manifestando forse un gesto autolesivo. L’intervento degli agenti è stato tempestivo e ha evitato conseguenze gravi. È stato subito chiaro che la situazione poteva degenerare. Le minacce rivolte al personale hanno reso necessario un intervento deciso.
Leggi anche:
La fuga e il fermo del giovane
Dopo le prime fasi concitate, il 25enne ha cercato di allontanarsi a piedi percorrendo via ugo foscolo, via ludovico domenichelli e poi viale tommaso tittoni. Durante questa fuga, la polizia locale si è mossa rapidamente per bloccare il ragazzo e impedire che mettese in pericolo se stesso o altri cittadini. La collaborazione tra gli agenti ha permesso di fermarlo senza ricorrere a misure estreme.
Il fermo è avvenuto in prossimità di viale tommaso tittoni, dove il giovane è stato accompagnato in caserma per le operazioni di identificazione. In quella sede, è scattata la denuncia per minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Oltre a ciò, nei suoi confronti è stato emesso un ordine di allontanamento dalla zona per violazioni legate alla pubblica decenza.
Le misure e i controlli previsti dal comune
Il comune di san felice circeo, dopo i fatti di questa mattina, ha confermato che l’attività di sorveglianza nelle aree dove si registrano episodi di bivacco e comportamenti molesti continuerà con frequenza e attenzione. Le ordinanze sindacali attive stabiliscono una serie di restrizioni e misure volte a mantenere l’ordine pubblico e garantire la sicurezza dei residenti e visitatori.
Gli agenti della polizia locale sono stati incaricati di intensificare i controlli soprattutto durante i periodi più critici e in quelle zone segnalate come più a rischio. Tra gli obiettivi indicati dalla prefettura e dal comune c’è quello di prevenire il ripetersi di episodi simili e assicurare il rispetto delle norme sul decoro urbano. La presenza costante degli agenti dovrebbe scoraggiare atteggiamenti molesti e incrementare la percezione di sicurezza nel quartiere de la cona.