La campagna di raccolta fondi per il Cinema Teatro Italia di Ancona sta per concludersi. I sostenitori hanno fino al 31 gennaio per partecipare al progetto attraverso donazioni, che serviranno a rendere la storica struttura un punto di riferimento culturale per la comunità . Questo articolo esplora i dettagli della campagna e le iniziative pianificate per il teatro.
La campagna di crowdfunding
La campagna di crowdfunding per il Cinema Teatro Italia ha riscosso un notevole successo, con quasi 23mila euro raccolti in meno di tre mesi. La società Teorema Cinema, che gestisce il teatro, ha ricevuto il sostegno di oltre 330 donatori. I fondi saranno utilizzati per trasformare il cinema in uno spazio polifunzionale che possa ospitare eventi musicali, performativi e culturali. Gli organizzatori sottolineano la volontà di rendere il teatro un luogo di aggregazione e partecipazione attiva della comunità . La possibilità di donare rimane aperta sulla piattaforma Produzioni Dal Basso o direttamente alle biglietterie delle sale Italia e Azzurro, fino all’ultimo giorno della campagna.
Eventi in programma per festeggiare il successo
Per celebrare il traguardo raggiunto con la raccolta fondi, è in programma una festa il 13 febbraio, che vedrà la partecipazione del concerto di A Smog Museo, un progetto di Nazario Graziano. L’evento si terrà sul palco di Corso Carlo Alberto, con ingresso libero a partire dalle 21:15. Prima del concerto, le porte del teatro si apriranno alle 19:30, offrendo un’ulteriore opportunità per accogliere i visitatori e applaudire il sostegno ricevuto dalla comunità .
Leggi anche:
Il ruolo del cinema nel quartiere
Riaperto dopo significativi lavori di messa in sicurezza, il Cinema Teatro Italia ha ritrovato il suo ruolo di polo aggregativo per il quartiere Piano e per chi ama il fascino del cinema. Il teatro ha già ospitato una serie di eventi, incontri e concerti, contribuendo a rinvigorire la vita culturale della zona. I titolari, Chiara Malerba e Francesco Nocciolino, hanno espresso gratitudine verso i donatori, riconoscendo l’importanza della partecipazione popolare nella realizzazione di un progetto condiviso. La recente assemblea trimestrale dei soci, con la partecipazione di coloro che hanno sottoscritto la Card Teorema Fidelity, evidenzia l’intenzione di rendere il cinema un laboratorio di idee e condivisione.
L’impegno verso la comunitÃ
Il Cinema Teatro Italia non è solo uno spazio per la proiezione di film, ma un luogo dove la comunità può riunirsi per scoprire e apprezzare la cultura. Le iniziative intraprese dallo staff del teatro mirano a ricambiare la fiducia accordata dai cittadini. Malerba e Nocciolino hanno espresso la loro responsabilità nel mantenere viva la partecipazione della comunità , organizzando eventi che attraggano un pubblico variegato e stimolino la creatività . Questo approccio sottolinea l’importanza della cultura come collante sociale e come mezzo per esprimere identità e appartenenza.
L’entusiasmo attorno al Cinema Teatro Italia è un chiaro segno di come il sostegno popolare possa fare la differenza, dimostrando che la cultura è un obiettivo condiviso a beneficio di tutti.