Turisti cinesi in ripresa a roma tra shopping di lusso e impatto positivo del giubileo sulle regioni vicine

Turisti cinesi in ripresa a roma tra shopping di lusso e impatto positivo del giubileo sulle regioni vicine

L’estate 2025 segna una forte ripresa del turismo a Roma e nelle regioni limitrofe, trainata dall’aumento dei visitatori cinesi, dal giubileo e dalle iniziative del comune per valorizzare itinerari meno conosciuti.
Turisti Cinesi In Ripresa A Ro Turisti Cinesi In Ripresa A Ro
L’estate 2025 segna una forte ripresa del turismo a Roma e nelle regioni limitrofe, trainata dall’aumento dei visitatori cinesi, dal Giubileo e da iniziative locali, con significativi benefici economici per il settore ricettivo e commerciale. - Gaeta.it

L’estate 2025 sembra confermare un rilancio importante per il turismo a roma e nelle zone limitrofe. L’aumento delle presenze turistiche, la crescita della spesa soprattutto da parte dei visitatori provenienti dalla cina, e l’effetto trainante del giubileo hanno segnato un giro d’affari rilevante per alberghi, negozi e servizi collegati. L’indagine di Isnart per Unioncamere e Enit fotografa numeri concreti e dinamiche che coinvolgono oltre la capitale anche il lazio, le marche e l’umbria.

Dati sulle prenotazioni alberghiere e spesa turistica a roma

Le strutture ricettive di roma registrano tassi di prenotazione già elevati per l’estate, con l’80 per cento delle camere occupate secondo l’ultima rilevazione. Questo dato traduce un giro d’affari stimato intorno a un miliardo di euro, a testimonianza di un mercato in ripresa e con una domanda solida. Gli stranieri, attratti non solo dai monumenti ma anche da percorsi di shopping di alto livello, stanno allungando la loro permanenza media a circa sei notti.

I visitatori scelgono la capitale per coniugare turismo culturale e acquisti di lusso. Il dato più significativo riguarda la spesa per shopping, con oltre 2.000 euro spesi in media per persona. Questo fenomeno è legato soprattutto all’afflusso dei turisti cinesi, che hanno incrementato il numero di arrivi e permanenze con percentuali a doppia cifra rispetto al 2024. Nei primi mesi dell’anno sono stati registrati 5.000 arrivi cinesi con 19.000 pernottamenti e quasi dieci milioni di euro spesi solo nel comparto shopping.

Importanza di fiumicino e porto di civitavecchia per i flussi turistici

L’aeroporto di fiumicino rimane il principale punto di ingresso per i turisti diretti a roma. La movimentazione dei voli internazionali ha contribuito in modo decisivo a questo aumento di visitatori. Accanto agli arrivi aerei, cala il ruolo dominante delle crociere, ma sul porto di civitavecchia si registra una cifra significativa di oltre tre milioni di passeggeri transiti nel 2024, posizionandolo come il più grande scalo italiano davanti a genova e napoli.

Questo porto funge da snodo cruciale per chi sceglie di visitare roma abbinando la vacanza via mare. La possibilità di raggiungere la capitale tramite trasporti pubblici ben organizzati facilita gli spostamenti e incentiva visite brevi o prolungate. La vicinanza del porto inoltre favorisce lo sviluppo di un turismo misto, tra cultura, natura e relax, che coinvolge non solo la città ma anche le regioni limitrofe.

Il turismo cinese a roma nel 2025

Il ritorno importante dei turisti cinesi ha segnato una ripresa notevole per roma. Tra gennaio e aprile 2025, sono arrivati in italia 67.680 visitatori cinesi, con la maggior parte che ha scelto la capitale come base per soggiorni di durata variabile da 5 a 15 giorni. Le motivazioni di viaggio si concentrano su arte, tempo libero e visite familiari.

Non mancano presenze legate a studio, fiere e congressi, o attività sportive e benessere, segnalate dall’Enit. I turisti cinesi rappresentano così una fascia eterogenea, che oltre alle classiche attrazioni turistiche includono anche eventi specifici o motivi di lavoro. Questa fascia dimostra di avere un forte interesse per il patrimonio storico-romano ma si distingue anche per la propensione alla spesa nei settori del lusso e dello shopping.

Crescita del turismo nelle regioni limitrofe grazie al giubileo

Il giubileo ha acceso nuovi flussi anche fuori dalla capitale. Lazio, marche e umbria mostrano una crescita del 30% rispetto ai primi sei mesi del 2024, con l’umbria che arriva vicino al 50%. Questo incremento è legato anche a motivi religiosi, come la direttrice roma-assisi, ma comprende anche un turismo culturale e naturalistico in zone facilmente raggiungibili dalla capitale.

Le regioni limitrofe si confermano dunque mete alternative o complementari per chi visita roma. La facilità di accesso tramite mezzi pubblici aiuta a spostarsi per brevi escursioni, scoprendo luoghi di interesse spesso meno conosciuti ma molto apprezzati. Le dinamiche si traducono in benefici per le attività ricettive e commerciali di queste aree, che giovano della spinta della grande città, ma offrono esperienze diverse.

Iniziative del comune di roma per valorizzare il turismo estivo 2025

Carlotta Baccaro, responsabile del turismo e grandi eventi per il comune di roma, ha illustrato alcune mosse in corso per potenziare il settore. L’obiettivo è sfruttare itinerari “inaspettati” dentro la capitale, per far scoprire ai visitatori angoli meno noti, spesso tralasciati dal turismo di massa. In questo modo si vuole evitare la concentrzione esclusiva sui soliti luoghi e stimolare visite multiple in città.

Le iniziative includono eventi culturali e sportivi, come concerti al circo massimo e tornei di tennis. Il flusso di turismo sportivo ha beneficiato anche dell’effetto legato alla Ryder Cup. Tra i temi di attenzione c’è anche quello dell’overtourism: il 60% degli albergatori a roma ritiene che i livelli attuali di turismo siano sostenibili, mentre il 25% li valuta sostenibili in parte.

I dati indicano una gestione equilibrata dei flussi, con la possibilità di mantenere roma come meta attrattiva senza stravolgere la quotidianità dei residenti. Il quadro generale segnala un miglioramento complessivo, con ricadute positive sull’economia locale e una ripresa che interessa la città e le aree limitrofe.

Change privacy settings
×