Turista cinese soccorsa sulla terrazza del duomo di milano per malore legato al caldo intenso

Turista cinese soccorsa sulla terrazza del duomo di milano per malore legato al caldo intenso

Una turista di 66 anni di Shanghai soccorsa sulla terrazza del Duomo di Milano per colpo di calore e disidratazione durante l’ondata di caldo, con intervento rapido del Saf e ricovero al Policlinico.
Turista Cinese Soccorsa Sulla Turista Cinese Soccorsa Sulla
Una turista cinese di 66 anni ha subito un malore per colpo di calore sulla terrazza del Duomo di Milano ed è stata soccorsa prontamente dal personale specializzato e ricoverata al Policlinico. - Gaeta.it

Una donna di 66 anni proveniente da Shanghai è stata soccorsa mentre si trovava sulla terrazza principale del duomo di Milano. L’episodio si è verificato nel pieno delle ondate di caldo che stanno interessando la città in questi giorni, con temperature elevate che hanno messo a dura prova sia i residenti che i turisti. Accanto a lei c’erano il figlio e il nipote, che hanno assistito alla scena preoccupati. Le squadre di soccorso del Saf, specializzate in interventi su superfici alte e luoghi impervi, sono intervenute in modo rapido per prestare aiuto alla donna.

La dinamica del soccorso sulla terrazza del duomo

Quella di Milano è una delle mete più visitate d’Italia, e la terrazza del duomo è tra le attrazioni preferite da turisti e cittadini. In questo contesto, il malore improvviso della turista è stato causato da un colpo di calore e disidratazione, problemi frequenti in questo periodo di caldo anomalo. La donna ha perso conoscenza mentre era in compagnia dei suoi familiari, i quali hanno subito chiesto aiuto. Il personale Saf dei vigili del fuoco, addestrato per interventi su altezze e spazi ristretti, ha raggiunto rapidamente la terrazza superiore prendendo in carico la paziente.

Un intervento delicato e professionale

L’intervento è stato condotto con cautela, considerando l’area particolare in cui è avvenuto il malore. I soccorritori hanno usato una toboga, una barella speciale, per trasportare la donna in modo stabile e sicuro fino al punto di accesso dove l’ambulanza del 118 poteva prestare le prime cure in attesa del trasferimento.

Il ruolo del caldo e della disidratazione nei malori estivi

In questi giorni Milano sta affrontando un’ondata di caldo intenso, con temperature che superano abbondantemente i 30 gradi. Questo clima può provocare difficoltà di termoregolazione soprattutto nelle persone più anziane. La turista cinese, non abituata probabilmente a temperature così elevate, ha subìto un rapido stato di disidratazione che ha portato alla perdita di coscienza.

I sintomi di disidratazione e colpi di calore sono spesso sottovalutati, eppure bastano pochi minuti in condizioni di forte caldo per compromettere il benessere fisico. La presenza del figlio e del nipote ha facilitato la richiesta immediata di soccorso, evitando conseguenze più gravi. Il personale sanitario ha potuto intervenire in codice giallo, segnalando una situazione di media gravità che richiedeva un monitoraggio e cure ospedaliere.

Attenzione alle ondate di caldo

“Le condizioni climatiche degli ultimi giorni richiedono particolare attenzione, soprattutto per categorie vulnerabili come gli anziani e chi non è abituato a temperature così elevate”, hanno spiegato gli esperti.

La gestione dell’emergenza medica al policlinico di milano

Dopo il trasporto dalla terrazza, la donna è stata affidata all’ospedale policlinico di Milano dove i medici specializzati l’hanno accolta per le cure necessarie. In codice giallo, la paziente è stata sottoposta a controlli per verificare gli effetti del colpo di calore e la presenza di eventuali complicazioni legate alla disidratazione.

L’ospedale ha a disposizione strutture adeguate per affrontare casi di emergenza legati a malori estivi, con personale pronto a stabilizzare la condizione del paziente e prevenire l’aggravarsi della situazione. Grazie al pronto intervento sul posto e alla tempestività del ricovero, la turista ha ricevuto assistenza professionale che ha evitato conseguenze peggiori.

Importanza della prevenzione nelle giornate di caldo estremo

Questo episodio richiama ancora una volta l’attenzione sull’importanza di affrontare con cautela le giornate di caldo estremo, soprattutto per chi non è abituato o ha condizioni di salute fragile. Le forze di soccorso milanesi confermano la loro capacità di intervenire in situazioni complesse e luoghi difficili, garantendo sicurezza anche ai visitatori stranieri.

Change privacy settings
×