Un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato privo di vita nei pressi di mont morion, in valle d’aosta, dopo che i genitori avevano lanciato l’allarme martedì sera. Le ricerche si erano subito messe in moto, coinvolgendo squadre specializzate e mezzi aerei. Il caso ha mobilitato le forze di soccorso locali, impegnate nelle operazioni fino al ritrovamento del corpo questa mattina all’alba.
Le circostanze del ritrovamento e i soccorsi
Il corpo del giovane escursionista è stato scoperto grazie a un sorvolo effettuato da un elicottero delle squadre di soccorso. Il recupero è avvenuto nei dintorni di mont morion, una zona montuosa con terreni impervi e scoscesi. Le condizioni del terreno e il luogo isolato avevano reso molto difficili gli interventi di ricerca. L’allarme era stato dato dai genitori, preoccupati per la mancata comunicazione del ragazzo e la sua prolungata assenza.
Subito dopo le segnalazioni, sono intervenuti il soccorso alpino valdostano e il soccorso alpino della guardia di finanza, entrambi fondamentali per raggiungere e mettere in sicurezza l’area. Il loro lavoro ha consentito di monitorare vaste zone con strumenti e mezzi specializzati, come l’elicottero che ha permesso di individuare il corpo. Le squadre a terra hanno collaborato stretto con l’equipaggio aereo per localizzare esattamente il ragazzo.
Leggi anche:
I primi riscontri sulle cause della morte
Secondo le prime verifiche effettuate dagli inquirenti, il ragazzo sarebbe precipitato durante la sua escursione. L’ipotesi della caduta da un punto elevato è al momento quella più accreditata, dato che non sono emersi segni di violenza esterna o elementi che facciano pensare a un coinvolgimento di terzi. Le autorità hanno affidato le operazioni di polizia giudiziaria al soccorso alpino della guardia di finanza, che continuerà ad occuparsi del caso per chiarire ogni aspetto.
Le condizioni del percorso e la morfologia del terreno possono aver contribuito all’incidente. Mont morion presenta infatti tratti accidentati che richiedono esperienza e attenzione, soprattutto per escursionisti giovani o inesperti. La dinamica precisa della caduta e le eventuali cause scatenanti saranno oggetto di ulteriori accertamenti da parte degli investigatori.
La reazione e le conseguenze locali
La morte del 15enne ha scosso la comunità locale e tutte le persone coinvolte nei soccorsi. L’evento è stato oggetto di un rapido intervento per evitare rischi ulteriori ad altri escursionisti, con l’invito a prudenza nelle aree montane considerate pericolose. Le autorità locali stanno valutando anche la possibilità di migliorare la segnaletica e le indicazioni sui sentieri di mont morion per prevenire altri incidenti.
Le famiglie degli escursionisti, scuole e associazioni del territorio si sono strette attorno al dolore dei genitori, offrendo supporto e vicinanza. L’episodio richiama l’attenzione sull’importanza della preparazione e dei mezzi adeguati prima di intraprendere camminate in montagna, soprattutto per chi è alle prime esperienze. Il territorio montano nasconde insidie che non vanno sottovalutate anche in giornate apparentemente tranquille.