Trovata la bimba di 4 mesi positiva alla cocaina, era stata portata via dai genitori all'ospedale di salerno

Trovata la bimba di 4 mesi positiva alla cocaina, era stata portata via dai genitori all’ospedale di salerno

Una bimba di 4 mesi positiva alla cocaina viene ritrovata a Striano dopo la fuga dall’ospedale di Salerno; i carabinieri bloccano i genitori marocchini senza fissa dimora e la affidano ai servizi sociali.
Trovata La Bimba Di 4 Mesi Pos Trovata La Bimba Di 4 Mesi Pos
Una bimba di 4 mesi positiva alla cocaina è stata ritrovata a Striano dopo la fuga dall’ospedale di Salerno; i genitori sono stati fermati e la neonata affidata ai servizi sociali per ulteriori accertamenti. - Gaeta.it

Una bimba di 4 mesi, risultata positiva alla cocaina all’ospedale di Salerno, è stata ritrovata nel comune di Striano, in provincia di Napoli. I carabinieri hanno bloccato la piccola insieme ai genitori, una coppia di nazionalità marocchina senza fissa dimora, dopo una breve fuga da una struttura ricettiva. La bambina è stata affidata ai servizi sociali e le autorità continuano le verifiche sulla famiglia.

Ritrovamento della bimba a striano dopo la fuga dall’ospedale di salerno

Mercoledì mattina la neonata era stata portata via dai genitori poco dopo una diagnosi medica all’ospedale di Salerno che aveva individuato tracce di cocaina nel suo organismo. Le forze dell’ordine hanno avviato le ricerche coinvolgendo i carabinieri della compagnia locale e quelli di Striano. Il primo avvistamento è avvenuto in una struttura alberghiera del luogo, dove la coppia aveva momentaneamente trovato rifugio.

Non appena i carabinieri si sono presentati insieme ai vigili del fuoco, i genitori avevano già abbandonato la stanza e si stavano allontanando a piedi. Pochi minuti dopo, i militari li hanno intercettati per strada e bloccati. La bambina, nonostante la situazione, è risultata in buone condizioni di salute e non presentava segni di abusi fisici visibili. Resta tuttavia sotto osservazione mediante ulteriori controlli sanitari.

I primi dettagli sulla fuga e sul salvataggio

“La rapidità dell’intervento delle forze dell’ordine ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente,” hanno riferito fonti investigative.

La situazione dei genitori e i primi accertamenti

La coppia, di origine marocchina e senza una dimora fissa, è stata condotta in caserma a Salerno per essere ascoltata e per accertare le loro responsabilità. Gli investigatori stanno esaminando le circostanze che hanno portato all’esposizione della neonata a sostanze stupefacenti. Particolare attenzione è rivolta al contesto familiare e alle eventuali condizioni di vita precarie che potrebbero aver contribuito a questo episodio.

Le autorità hanno avviato l’iter per valutare possibili misure di tutela nei confronti della bimba, affidandola ai servizi sociali locali. Le indagini intendono chiarire anche eventuali complicità o reti di supporto che hanno consentito ai genitori di allontanarsi dall’ospedale prima che la situazione venisse segnalata. L’obiettivo rimane la salvaguardia della salute e della sicurezza della minorenne.

Dichiarazioni ufficiali sulle indagini

“Stiamo valutando ogni possibile rete di aiuto che abbia permesso la fuga dei genitori,” ha commentato un rappresentante delle forze dell’ordine.

La protezione della neonata e i prossimi passi sanitari

La piccola, ora sotto la cura dei servizi sociali, sarà sottoposta a esami approfonditi per monitorare gli effetti dell’esposizione alla cocaina. Il personale medico effettuerà un percorso di osservazione per accertare qualsiasi danno a breve e lungo termine. Questi accertamenti serviranno anche a guidare gli interventi necessari per il suo recupero e benessere.

Gli operatori sociali verificheranno inoltre le condizioni ambientali in cui viveva la bambina, con l’obiettivo di evitare che possa trovarsi nuovamente in situazioni di rischio. È prevista la collaborazione fra strutture sanitarie, forze dell’ordine e istituti di assistenza sociale per garantire un sostegno completo. Il caso resta aperto e sotto stretto controllo delle autorità competenti.

Change privacy settings
×