Triplice intervento dei vigili del fuoco tra Pesaro, Cagli e gola del Furlo per soccorsi urgenti

Triplice intervento dei vigili del fuoco tra Pesaro, Cagli e gola del Furlo per soccorsi urgenti

Tre interventi a Pesaro-Urbino coinvolgono vigili del fuoco, soccorso alpino ed elisoccorso per salvare persone in incidenti a Cagli, sull’A14 vicino Pesaro e nella gola del Furlo.
Triplice Intervento Dei Vigili Triplice Intervento Dei Vigili
Tre interventi di soccorso a Pesaro-Urbino hanno visto vigili del fuoco, soccorso alpino ed elisoccorso impegnati nel recupero di persone coinvolte in incidenti su terreni impervi e strade, con esito fortunatamente non grave. - Gaeta.it

Nei dintorni di Pesaro-Urbino tre distinti interventi hanno impegnato i vigili del fuoco, il soccorso alpino e i mezzi di emergenza nel pomeriggio di ieri. Tra incidenti su strade impervie e automobilistiche, le squadre hanno lavorato in condizioni spesso complesse per soccorrere le persone coinvolte e gestire situazioni delicate.

Incidente a cagli: uomo salvato da un dirupo con l’aiuto del soccorso alpino e elisoccorso

Alle 14:55 a Cerreto, frazione del comune di Cagli, un uomo ha perso il controllo dell’auto finendo in un dirupo in una zona difficile da raggiungere. L’area impervia ha complicato subito le operazioni di soccorso. Per questo i vigili del fuoco di Cagli hanno chiamato le squadre speleo alpine da Pesaro. L’ambulanza, infatti, non poteva accedere direttamente al luogo dell’incidente a causa del terreno accidentato. A quel punto hanno preso parte alle operazioni anche il soccorso alpino e l’elisoccorso, chiamati per agilizzare il recupero nel minor tempo possibile. Dopo varie difficoltà, l’uomo è stato estratto dai vigili e trasferito in ospedale. Le sue condizioni, da prime informazioni, non sarebbero critiche ma resta sotto osservazione.

Incidente stradale all’uscita del casello autostradale di pesaro: traffico bloccato e intervento elisoccorso

Poco dopo, alle 15:35, le squadre dei vigili del fuoco di Fano hanno risposto a un incidente sull’autostrada A14, poco fuori dal casello di Pesaro. Un’auto e un mezzo pesante si sono scontrati in modo tale da richiedere soccorsi immediati e la chiusura temporanea dell’uscita autostradale. L’area è stata messa in sicurezza mentre l’elisoccorso ha portato i primi aiuti medici. Fortunatamente nessuno dei conducenti o passeggeri ha riportato ferite gravi, ma l’incidente ha creato oltre un chilometro di fila. La polizia stradale di Fano ha effettuato rilievi per ricostruire la dinamica dello scontro. Le operazioni di sgombero del tratto hanno richiesto quasi un’ora e mezza, la viabilità è tornata regolare attorno alle 17.

Soccorso nella gola del furlo: persona in difficoltà soccorsa senza ferite gravi

Intorno alle 15:55 i vigili del fuoco di Pesaro hanno raggiunto la gola del Furlo per un’operazione di recupero. Una persona era scivolata su un sentiero e non riusciva più a risalire autonomamente. Il terreno in quella zona è ripido e può diventare pericoloso per chi non ha esperienza. Sul posto sono intervenuti sia i vigili del fuoco assieme alle squadre speleo alpine sia il soccorso alpino, che hanno messo in sicurezza e accompagnato la persona all’esterno. Non sono stati riscontrati danni fisici rilevanti, ma il protagonista ha vissuto momenti di paura per la propria incolumità.

Presenza costante dei soccorsi nel territorio di pesaro-urbino

I tre interventi sottolineano la presenza costante e tempestiva dei soccorsi nelle aree più complicate del territorio di Pesaro-Urbino. I vigili, spesso insieme al soccorso alpino e all’elisoccorso, confermano il ruolo chiave per garantire la sicurezza dei cittadini anche nelle situazioni più difficili.

Change privacy settings
×