L’associazione Io Potentino Onlus organizza da 13 anni l’iniziativa “Benvenuto Mi Frà” a Potenza. Questo appuntamento serve a raccogliere fondi destinati a progetti di supporto sociale, soprattutto nel periodo della festa di San Gerardo. Nel 2025 l’evento comprende un concerto-tributo dedicato a Pino Daniele, che si svolgerà il 22 maggio al Cineteatro Don Bosco della città.
La tradizione solidale di benvenuto mi frå
“Benvenuto Mi Frà” è un evento che si ripete dal 2013 a Potenza con lo scopo di sostenere le attività caritatevoli gestite dall’associazione Io Potentino Onlus. Questo gruppo opera nel tessuto locale, promuovendo interventi sociali e iniziative di solidarietà. Gli eventi organizzati nei giorni dedicati a San Gerardo, patrono di Potenza, aiutano a mantenere viva la tradizione di mutuo soccorso tra i cittadini.
Il progetto magazzini sociali
L’associazione utilizza i fondi raccolti, soprattutto durante questa rassegna, per finanziare il progetto denominato “Magazzini Sociali”. Si tratta di un programma che offre supporto materiale e accesso a beni di prima necessità per le famiglie in difficoltà del territorio potentino. L’obiettivo è contrastare l’emergenza sociale locale, offrendo risposte concrete e immediate.
Leggi anche:
Il concerto-tributo a pino daniele al cineteatro don bosco
Il momento centrale dell’edizione 2025 si terrà giovedì 22 maggio, alle 21, quando il Cineteatro Don Bosco ospiterà “Pino a Metà”, un concerto dedicato a Pino Daniele. Questo tributo musicale intende omaggiare uno dei cantautori italiani più amati, riproponendo i suoi brani più famosi e coinvolgenti.
L’evento vuole anche attrarre un pubblico variegato, capace di sostenere la raccolta fondi attraverso l’acquisto dei biglietti. La location scelta, nel cuore della città di Potenza, rappresenta un punto d’incontro ideale per tutta la comunità interessata alla musica e alla cultura locale. La serata sarà anche occasione per riflettere sul valore delle iniziative di solidarietà che l’associazione porta avanti.
La festa di san gerardo e il legame con la comunità
La festività di San Gerardo, patrono della città, costituisce un momento importante per Potenza, capace di unire tradizione, fede e impegno sociale. Durante questi giorni si organizzano varie manifestazioni civili e religiose che coinvolgono i cittadini di tutte le età.
Benvenuto Mi Frà si inserisce in questo contesto con un’offerta che coniuga cultura e solidarietà. La raccolta fondi mira a migliorare le condizioni di chi vive in situazioni precarie, rafforzando il senso di comunità nella provincia. Questa continuità rafforza il legame tra il passato culturale della città e le esigenze attuali.
L’importanza delle iniziative locali per i bisogni sociali
In un momento storico come quello attuale, segnato da crescenti difficoltà economiche, le associazioni come Io Potentino Onlus svolgono un ruolo cruciale. Sostenere le loro attività attraverso eventi come “Benvenuto Mi Frà” permette di garantire un aiuto concreto alle persone più fragili.
Progetti come “Magazzini Sociali” offrono un modello di intervento replicabile e orientato alla quotidianità del territorio. La partecipazione attiva della cittadinanza contribuisce a rafforzare il tessuto sociale, creando un circuito di solidarietà che arriva direttamente a chi ne ha bisogno. L’appuntamento del 22 maggio, quindi, rappresenta un’occasione per fare squadra per la città di Potenza.