tre giovani salvati al largo di Ischia dopo essere rimasti alla deriva su un pedalò

tre giovani salvati al largo di Ischia dopo essere rimasti alla deriva su un pedalò

Tre giovani finiscono alla deriva su un pedalò al largo della spiaggia della Mandra a Ischia; la Guardia Costiera, i barcaioli locali e la Polizia di Stato intervengono rapidamente per il salvataggio senza feriti.
Tre Giovani Salvati Al Largo D Tre Giovani Salvati Al Largo D
Tre giovani su un pedalò sono stati salvati al largo della spiaggia della Mandra a Ischia grazie all’intervento tempestivo della Guardia Costiera, dei barcaioli locali e della Polizia di Stato, dopo essere finiti alla deriva a causa del vento. - Gaeta.it

Tre giovani hanno vissuto momenti di tensione ieri pomeriggio al largo della spiaggia della Mandra, a Ischia, quando sono finiti alla deriva su un pedalò a causa delle improvvise raffiche di vento. La pronta reazione della Guardia Costiera e l’intervento di alcune imbarcazioni locali hanno evitato conseguenze ben più gravi.

La dinamica del salvataggio al largo della spiaggia della mandra

I tre ragazzi avevano noleggiato un pedalò a poca distanza dal borgo di Ischia Ponte con l’intenzione di trascorrere qualche ora sul mare. Le condizioni meteo, invece, sono cambiate rapidamente. Le raffiche di vento hanno spinto l’imbarcazione verso il largo, impedendo loro di avvicinarsi alla riva.

La situazione si è subito mostrata problematica: il pedalò non ha potuto opporre resistenza alla forza del vento e i ragazzi, senza mezzi per tornare a terra, hanno rischiato di essere trascinati sempre più lontano. L’allarme è stato lanciato quando un gommone della Capitaneria di Porto di Ischia, in transito in quel tratto di mare, ha notato il pedalò in difficoltà.

L’intervento coordinato della guardia costiera e dei barcaioli locali

Il gommone della Guardia Costiera ha rapidamente iniziato le operazioni di soccorso. La prontezza degli operatori ha permesso di raggiungere i ragazzi prima che la situazione degenerasse ulteriormente. Accanto a loro, una cooperativa di barcaioli di Ischia ha portato il proprio supporto in modo decisivo, agganciando il pedalò e trainandolo verso la riva.

Questa collaborazione locale ha fatto la differenza: l’imbarcazione è stata riportata sulla spiaggia senza incidenti. I tre giovani sono stati messi in salvo sani e salvi grazie a questa risposta tempestiva e coordinata.

La presenza della polizia di stato e la tutela della sicurezza nell’area

Durante tutto l’intervento di salvataggio, la polizia di stato ha partecipato con i propri acquascooter, presidiano l’area e garantendo che le operazioni si svolgessero senza altri rischi. La loro presenza ha evitato che ulteriori imbarcazioni o bagnanti potessero avvicinarsi troppo durante il soccorso.

Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. L’episodio ha sottolineato quanto sia importante mantenere alta l’attenzione sulle condizioni meteo e sui segnali di pericolo quando ci si avventura in mare, anche con mezzi relativamente sicuri come i pedalò. La Guardia Costiera e le forze dell’ordine hanno confermato il loro ruolo fondamentale nelle emergenze che si verificano lungo le coste italiane.

Change privacy settings
×