Sono tre i ragazzi di Cerveteri che stanno gareggiando al Trofeo delle Regioni di Orienteering 2025, in corso in Friuli Venezia Giulia. Clarissa Consalvi, Francesca Conti e David Spernanzoni indossano la maglia del Lazio, portando in alto il nome della loro città in uno sport ancora poco conosciuto in Italia, ma con solide radici nei paesi scandinavi.
Cerveteri in gara al Trofeo Nazionale di Orienteering in Friuli Venezia Giulia
Il Trofeo delle Regioni di Orienteering 2025 vede in campo 13 squadre regionali italiane, Lazio compreso. La sfida mette alla prova giovani atleti in gare di navigazione a piedi, usando solo mappa e bussola. Nato nei paesi nordici, questo sport sta lentamente conquistando terreno anche in Italia, grazie al mix di preparazione fisica e capacità di orientarsi in mezzo alla natura. Clarissa, Francesca e David rappresentano Cerveteri e dimostrano il livello raggiunto dai giovani laziali, ma anche l’interesse crescente verso discipline che spingono all’attività all’aperto e all’autonomia.
Chi sono i giovani di Cerveteri in campo per il Lazio
Clarissa Consalvi, Francesca Conti e David Spernanzoni, tutti di Cerveteri, fanno parte della selezione regionale e sono un esempio concreto dello sport giovanile che cresce sul territorio. La loro convocazione al Trofeo delle Regioni è il frutto di un percorso fatto di impegno e allenamenti mirati. Più che i risultati, il loro contributo serve anche a far conoscere e rafforzare l’orienteering nel Lazio, uno sport in netta crescita. Prepararsi a queste gare significa lavorare su resistenza, concentrazione, lettura delle carte topografiche e gestione del tempo sul percorso. Questi ragazzi hanno una preparazione completa, fatta di tecnica e determinazione, qualità molto apprezzate in città.
La città dietro ai giovani atleti e l’importanza dello sport giovanile
La sindaca di Cerveteri ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione dei tre giovani al Trofeo delle Regioni, sottolineando quanto sia importante la loro presenza. In un post sui social ha mostrato orgoglio per avere tre rappresentanti della città nella squadra del Lazio, esortandoli a portare con impegno il nome del territorio durante la gara. Un messaggio che mette in luce l’attenzione verso lo sport giovanile, specialmente verso attività che spingono al contatto con la natura e allo sviluppo di competenze come l’orientamento. Così il Lazio supporta la crescita di giovani più consapevoli e attivi, promuovendo discipline meno note ma ricche di opportunità per la crescita personale e sociale. Il Trofeo delle Regioni è un’occasione preziosa per i talenti locali e aiuta a far emergere queste realtà sportive.
In Friuli Venezia Giulia, la presenza di Clarissa, Francesca e David conferma l’interesse per uno sport che unisce corpo e mente, aprendo nuove strade per la pratica sportiva. Il loro cammino è seguito con attenzione dalla comunità, perché rappresenta una speranza di crescita sia per chi ama gli sport tradizionali sia per chi si dedica a discipline meno conosciute ma altrettanto stimolanti. La gara va avanti e si attende che questi atleti portino a casa risultati capaci di far brillare ancora di più Cerveteri e il Lazio nel panorama dell’orienteering italiano.