trattativa bloccata tra roma e palmeiras per richard rios, serve un’offerta da 30 milioni

trattativa bloccata tra roma e palmeiras per richard rios, serve un’offerta da 30 milioni

La Roma valuta l’acquisto di Richard Rios dal Palmeiras, che chiede 30 milioni senza sconti; il club brasiliano detiene l’80% del cartellino, mentre Guarani e Flamengo possiedono quote minori.
Trattativa Bloccata Tra Roma E Trattativa Bloccata Tra Roma E
La Roma è interessata a Richard Rios, ma il Palmeiras chiede 30 milioni di euro senza sconti, bloccando la trattativa per il centrocampista colombiano. - Gaeta.it

Il centrocampista colombiano richard rios resta nel mirino della roma per rinforzare la rosa di Mourinho, ma la trattativa con il palmeiras non registra passi avanti. Il club brasiliano ha fissato un prezzo fermo per la cessione del giovane talento, complicando le manovre della società giallorossa. Ecco tutti i dettagli sulla situazione del centrocampista classe 2000 e sulle condizioni richieste dal palmeiras per il trasferimento.

Il palmeiras chiede 30 milioni per richard rios, nessuno sconto previsto

Il palmeiras ha fatto sapere con chiarezza che per lasciar partire richard rios serve un’offerta da 30 milioni di euro senza aggiunta di bonus. Questa cifra fissa rappresenta la condizione irrinunciabile per trattare la cessione. Nonostante l’interesse manifestato dalla roma, immobilizzata da impegni e operazioni parallele, il club brasiliano non intende né trattare né ridurre la richiesta economica. Si tratta di un segnale netto, visto che il palmeiras preferisce chiudere con una cifra certa evitando clausole economiche dilazionate che potrebbero complicare la distribuzione dei pagamenti.

Questa linea ferma è dettata anche dagli assetti societari e dalla strategia del verdão, che mira a incassare un saldo immediato significativo per il cartellino del calciatore. L’importo richiesto permette al palmeiras di sistemare definitivamente la posizione economica legata a rios, evitando problemi o complicazioni future relativamente ai pagamenti da parte del club acquirente.

Composizione della proprietà del cartellino tra palmeiras e altri club

Il cartellino di richard rios è suddiviso tra più club, ma il palmeiras detiene la quota principale che gli garantisce il controllo nelle trattative. Nei giorni scorsi il palmeiras ha acquistato un ulteriore 10% del cartellino direttamente dallo stesso giocatore, una mossa che faciliterebbe la cessione e permette al club brasiliano di raggiungere l’80% della proprietà. Questa operazione rappresenta una novità importante perché riduce le complicazioni per il verdão nel chiudere un accordo con un altro club.

Il rimanente 20% delle quote è diviso tra guarani e flamengo. Il guarani, squadra attiva nella serie C brasiliana, ha il 13,34% mentre il flamengo possiede il 6,66%. Questi club hanno diritti economici sulla futura vendita ma non partecipano direttamente alle trattative. La ripartizione delle percentuali sarà rilevante una volta definito l’ammontare finale dell’affare.

Ripartizione economica della cessione e impatto sulle società coinvolte

Se la roma dovesse accettare la richiesta di 30 milioni, i pagamenti verrebbero divisi in base alle quote di partecipazione al cartellino di richard rios. Il palmeiras incasserebbe 24 milioni su 30, in linea con la sua quota dell’80%. I restanti 6 milioni verrebbero ripartiti tra gli altri due club interessati: 4 milioni per il guarani e 2 milioni per il flamengo.

Questa suddivisione segna un elemento chiave nell’affare, visto che tutti i club coinvolti trarrebbero vantaggio dalla vendita, ma in modo proporzionato alle loro quote. Per il guarani rappresenta un’entrata importante, tenendo conto del livello della squadra in serie C brasiliana. Anche il flamengo beneficia di un introito considerevole, seppur ridotto.

Da parte della roma la cifra richiesta crea un ostacolo visto l’esborso rilevante. La società giallorossa valuta con attenzione, ma tiene aperta l’opzione soprattutto per integrare il centrocampo, dopo l’arrivo del giovane francese già confermato in rosa. Allo stato attuale però la trattativa resta ferma.

Change privacy settings
×