Trattamento alla cheratina: tutto quello che (forse) non sai

Trattamento alla cheratina: tutto quello che (forse) non sai

Close Up Hand Using Comb 1 Close Up Hand Using Comb 1

Il trattamento alla cheratina è diventato negli ultimi anni uno dei servizi più richiesti nei saloni di bellezza, soprattutto per chi desidera una chioma disciplinata, lucente e senza effetto crespo. Ma tra promesse miracolose e aspettative disattese, circolano ancora molti falsi miti. In questo articolo analizziamo pro e contro, sfatiamo le leggende più diffuse e spieghiamo come riconoscere un trattamento professionale, davvero efficace e adatto alla salute dei capelli.

Che cos’è davvero la cheratina lisciate e come funziona

Il trattamento alla cheratina non è una stiratura chimica. Non modifica in modo permanente la struttura del capello e non altera il riccio come una permanente o una lisciatura brasiliana. Si tratta invece di una procedura che ricostruisce la fibra capillare con una proteina naturale (la cheratina, appunto), fissata con il calore della piastra.

Il risultato? Capelli più sani, gestibili e ordinati, ma sempre naturali. Ideale per chi ha capelli stressati, crespi o difficili da domare.

I falsi miti da sfatare

“La cheratina rovina i capelli”

Falso. Un trattamento alla cheratina ben eseguito e con prodotti di qualità ha l’effetto opposto: nutre, sigilla e protegge. Il rischio si presenta solo quando si usano prodotti economici, con formaldeide o altre sostanze aggressive, spesso non dichiarate.

“È solo per chi vuole i capelli lisci”

No. La cheratina può essere utilizzata anche su capelli mossi o ricci per eliminare il crespo, dare ordine e facilitare la piega, senza eliminare completamente il movimento naturale.

“Una volta fatto, non posso più tornare ai miei capelli di prima”

Anche questo è un mito. Il trattamento non è permanente: il suo effetto dura circa 3–5 mesi, e svanisce gradualmente, senza lasciare stacchi netti come avviene con le tinte o le stirature chimiche.

Quanto dura e come mantenere il risultato nel tempo

La durata del trattamento dipende da vari fattori: tipo di capello, frequenza dei lavaggi, prodotti utilizzati a casa. Per mantenere l’effetto a lungo è essenziale usare uno shampoo senza solfati, evitare strumenti aggressivi e, se possibile, abbinare maschere specifiche consigliate dal professionista.

Molte clienti riferiscono che, con una buona manutenzione, i capelli restano morbidi e gestibili anche per oltre 4 mesi.

A chi è sconsigliata la cheratina?

Sebbene sia un trattamento generalmente sicuro, non è adatto a chi ha:

  • capelli molto sottili o fragili

  • cuoio capelluto sensibile o reattivo

  • aspettative poco realistiche (es. “voglio i capelli lisci come seta anche se sono riccia afro”)

Un bravo professionista saprà valutare caso per caso, offrendo alternative più adatte se necessario.

Dove fare un trattamento professionale alla cheratina a Roma Sud

Download

Non tutti i trattamenti sono uguali: la differenza la fa l’esperienza, la consulenza e la qualità dei prodotti utilizzati. A Roma Sud, il salone Goa White di Americo Leonardi, con quasi quarant’anni di esperienza, è un punto di riferimento per chi cerca un approccio sartoriale alla cura del capello. Qui, ogni trattamento viene personalizzato in base alla struttura, allo stato di salute e agli obiettivi di ogni cliente, con un’attenzione particolare al benessere oltre che all’estetica.

Change privacy settings
×