Transitano bus sulla statale: il sindaco di Roccaraso chiede interventi urgenti per la sicurezza

Transitano bus sulla statale: il sindaco di Roccaraso chiede interventi urgenti per la sicurezza

Il sindaco di Roccaraso impone un divieto di transito per gli autobus dal primo dicembre, mirato a garantire sicurezza e ordine pubblico durante l’afflusso turistico invernale, complicato dalla statale 17.
Transitano Bus Sulla Statale3A Transitano Bus Sulla Statale3A
Transitano bus sulla statale: il sindaco di Roccaraso chiede interventi urgenti per la sicurezza - Gaeta.it

La questione del transito degli autobus nella zona di Roccaraso si fa sempre più urgente. Ogni anno, il sindaco della località annuncia la chiusura della città ai mezzi di trasporto pubblici dal primo dicembre. Questa decisione sembra essere dettata dalla necessità di garantire la sicurezza e l’igiene in un periodo molto affollato. Tuttavia, l’ingresso di bus carichi di turisti attraverso la statale 17, strada non soggetta alla giurisdizione comunale, complica la situazione. Le autorità locali sottolineano il problema di ordine pubblico che ne deriva.

L’ordinanza comunale e il divieto di transito

Dal primo dicembre, il sindaco ha imposto un’ordinanza che vieta il transito dei bus sulle strade comunali. Tale misura è stata introdotta per garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti che visitano la zona nel periodo invernale. Nonostante il divieto, resta il problema della statale 17, che rimane aperta al traffico. Qui gli autobus scaricano turisti a poca distanza dal centro cittadino, creando non pochi disagi.

Le situazioni di congestione e il caos che ciò causa sono manifestazioni quotidiane che il sindaco ha cercato di evitare. Le strade di Roccaraso, specialmente nei mesi invernali, sono sempre più frequentate da visitatori che arrivano per sciare e godere della bellezza naturale della località. L’afflusso di persone richiede misure di sicurezza adeguate, a partire dall’organizzazione del traffico.

La questione dell’accesso alle piste da sci

L’ordinanza emessa nel comune non riguarda soltanto il transito dei bus ma si estende anche al divieto di accesso alle piste da sci da parte di mezzi non autorizzati. Con l’arrivo della stagione invernale, le strutture sciistiche di Roccaraso diventano una meta molto ambita, ma l’accesso deve essere regolamentato per mantenere standard adeguati di sicurezza e ordine pubblico.

Il sindaco ha ribadito la necessità di lavorare in sinergia con le autorità competenti per gestire meglio la situazione. Lo scopo è evitare che turisti e residenti vivano momenti di disagio o pericolo dovuti al traffico incontrollato. Ogni anno, l’applicazione di queste norme si presenta complessa, soprattutto quando si intersecano le competenze comunali e nazionali.

Richiesta di intervento per la tutela della cittadina

Il sindaco ha chiesto un intervento efficace volto a vietare la sosta dei bus lungo la statale, dove attualmente non ci sono le condizioni di sicurezza, ordine e igiene necessarie. L’assenza di un controllo specifico permette ai mezzi di sostare in punti critici, complicando notevolmente la situazione per la viabilità e generando situazioni potenzialmente pericolose.

È cruciale che le autorità, sia locali che regionali, si uniscano per affrontare questa problematica. Un piano di intervento sarebbe fondamentale per garantire che la cittadina non subisca le conseguenze di un afflusso di persone che non viene gestito in maniera adeguata. La sicurezza dei residenti e dei visitatori deve rimanere al centro delle decisioni politiche, specialmente in un periodo di alta affluenza turistica come quello invernale.

Change privacy settings
×