Nella cittadina di Castelli, in provincia di Teramo, si è verificato un incidente grave che ha coinvolto un anziano di 80 anni, Giovanni Simonetti. L’uomo è deceduto in seguito a un evento inaspettato e drammatico: è stato investito dalla sua stessa automobile su una strada in salita del centro abitato.
Dinamica dell’incidente e intervento delle autorità
L’episodio è avvenuto in una zona residenziale di Castelli, dove Simonetti aveva appena parcheggiato la propria vettura. Secondo le prime ricostruzioni dei carabinieri, presenti sul luogo, il mezzo si è mosso autonomamente, probabilmente perché il freno di stazionamento non era stato inserito o non ha funzionato correttamente.
Questa improvvisa partenza dell’auto su una strada in pendenza ha fatto sì che il veicolo travolgesse l’anziano, che si trovava nelle immediate vicinanze. Il colpo è stato così violento che la vittima è morta praticamente sul colpo, senza possibilità di soccorso.
Leggi anche:
Appena è stato lanciato l’allarme, sul posto sono arrivate rapidamente diverse squadre di emergenza. Il personale sanitario del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri hanno raggiunto la scena per mettere in sicurezza l’area, verificare le condizioni del malcapitato e avviare le indagini. Nonostante ogni tentativo, purtroppo Simonetti era già deceduto.
Rilievi sul luogo e verifiche tecniche sul mezzo
I carabinieri hanno eseguito i rilievi necessari per chiarire ogni dettaglio sulla tragedia. La strada in pendenza rappresenta un elemento chiave per comprendere come l’auto abbia preso velocità e invaso lo spazio dove si trovava il proprietario.
Gli investigatori hanno anche valutato le condizioni del freno di stazionamento della vettura. Sebbene non ci siano ancora dati ufficiali, la mancata attivazione di questo dispositivo potrebbe aver causato il movimento improvviso, condizione che deve essere confermata dagli accertamenti tecnici dei vigili del fuoco e delle autorità competenti.
Potrebbe trattarsi di un incidente domestico con una dinamica rara ma purtroppo possibile, soprattutto su strade che presentano dislivelli e superfici che favoriscono lo scivolamento dei mezzi.
Impatto sulla comunità di castelli e sicurezza stradale
La morte di Giovanni Simonetti ha scosso la comunità locale, abituata a una vita piuttosto tranquilla. Questo incidente riporta al centro l’attenzione sulla sicurezza nelle vie cittadine caratterizzate da pendenze e curve strette.
In molti si interrogano sulle tecniche di parcheggio e sulla manutenzione dei veicoli, in particolare per gli anziani che spesso guidano senza un aiuto adeguato o senza adeguata formazione sui rischi legati ai mezzi in salita.
Lo scenario parla anche della necessità di valutare soluzioni più sicure per parcheggiare in città storiche con strade irregolari, per evitare incidenti simili. Anche le autorità locali potrebbero intensificare controlli e campagne di sensibilizzazione rivolte soprattutto ai residenti più anziani.
Il dramma di Castelli deve far riflettere sulle misure preventive che si possono adottare per tutelare tutti, soprattutto chi vive in contesti dove la conformazione urbana presenta sfide specifiche.