Un grave incidente sul lavoro ha scosso Torino in via Genova, al civico 87. Un operaio ha perso la vita e un altro è rimasto ferito dopo che il cestello di una gru è caduto. Sul posto sono arrivati subito i soccorsi del 118 Azienda Zero e le forze dell’ordine, che hanno avviato le indagini.
Cestello Della Gru Cade in Via Genova: un morto e un ferito
L’incidente è successo vicino al civico 87, in un cantiere edile. Il cestello della gru, usato per sollevare operai e materiali, è precipitato improvvisamente. Per un operaio non c’è stato nulla da fare, mentre un altro è rimasto ferito. I medici del 118 sono intervenuti rapidamente per soccorrere il ferito. La gru è uno strumento essenziale nei cantieri, ma in questo caso il cedimento del cestello ha avuto conseguenze tragiche. Le autorità hanno aperto un’inchiesta per capire cosa sia successo. Restano da chiarire le condizioni di sicurezza della gru e come si sia staccato il cestello.
Soccorsi tempestivi e rilievi delle forze dell’ordine
I soccorsi sono arrivati in fretta, hanno assistito il ferito e constatato il decesso dell’altro operaio. Sono state raccolte immagini e testimonianze che serviranno per le indagini. Le forze dell’ordine hanno chiuso l’area per i rilievi e per verificare se ci siano state irregolarità nella gestione del cantiere o nella manutenzione delle attrezzature. Il personale medico ha valutato la gravità delle condizioni del sopravvissuto. Questo incidente riporta al centro l’attenzione sui rischi legati ai cantieri e l’importanza di controlli rigorosi. È un monito forte sulla sicurezza sul lavoro nel settore edile e sulle responsabilità delle aziende.
Leggi anche:
Via Genova, già teatro di incidenti mortali: il dramma del 2021
Via Genova purtroppo non è nuova a tragedie di questo tipo. Il 19 dicembre 2021, tre montatori morirono cadendo da circa 40 metri mentre lavoravano su una torre edile con una gru. Si chiamavano Filippo Falotico, 20 anni, Roberto Peretto, 52, e Marco Pozzetti, 54. Morirono sul colpo. Quel dramma aveva scosso profondamente la comunità e messo in luce problemi nella sicurezza durante il montaggio e smontaggio delle strutture. Che in quella zona si ripetano incidenti simili indica che ci sono problemi tecnici e organizzativi da affrontare. La vigilanza sulle norme di sicurezza resta alta, soprattutto quando si lavora con attrezzature delicate come le gru.
La morte dell’operaio e il ferimento grave a Torino tornano a ricordarci quanto siano indispensabili regole chiare e controlli severi nei cantieri. Le autorità seguiranno passo passo le indagini per capire le responsabilità e cercare di evitare tragedie simili in futuro.