Tragedia in valle del Lys: donna tedesca muore cadendo durante escursione a 2200 metri

Tragedia in valle del Lys: donna tedesca muore cadendo durante escursione a 2200 metri

Una turista tedesca è morta cadendo per 100 metri nella valle del Lys, valle d’Aosta; il soccorso alpino ha operato tra nebbia e terreno impervio mentre proseguono le indagini.
Tragedia In Valle Del Lys3A Don Tragedia In Valle Del Lys3A Don
Una turista tedesca è morta precipitando per 100 metri nella valle del Lys, Valle d'Aosta, mentre escursionava fuori sentiero. Le indagini sono in corso, il soccorso alpino ha operato in condizioni difficili. - Gaeta.it

Un incidente mortale ha colpito la valle del Lys, in valle d’aosta, dove una donna di nazionalità tedesca è precipitata durante un’escursione in montagna. Il dramma è avvenuto a quota 2200 metri, quando la turista è caduta per circa 100 metri da un salto di rocce, fuori dal sentiero segnalato. La vittima era sola al momento della caduta.

La dinamica dell’incidente e la caduta nel vuoto

La donna tedesca stava affrontando un percorso in autonomia nella valle del Lys, un’area apprezzata dai camminatori esperti per i suoi paesaggi e le salite impegnative. Durante l’escursione, ha perso l’equilibrio o ha sbagliato direzione, finendo fuori dal tracciato ufficiale. La caduta si è verificata da una parete rocciosa con un salto di circa 100 metri.

Questo genere di incidente si verifica spesso in montagna quando si abbandona il sentiero e si percorrono tratti non segnalati o pericolosi. Non ci sono ancora certezze ibase alla dinamica della caduta: le autorità locali stanno raccogliendo testimonianze e controllando eventuali tracciati gps per ricostruire le fasi precise dell’incidente.

Le difficoltà del soccorso alpino e le condizioni meteo avverse

Il soccorso alpino valdostano è intervenuto subito dopo la chiamata di emergenza. La zona dell’incidente si trova in un’area molto impervia, con terreno roccioso e pendenze ripide, condizioni che hanno reso difficile avvicinarsi all’infortunata.

La visibilità era compromessa da una nebbia fitta, comune in quota in primavera e inizio estate, che ha ostacolato l’arrivo rapido dell’elicottero di soccorso. Solo dopo una breve schiarita, il mezzo è riuscito a raggiungere il luogo dell’incidente per il recupero del corpo. Le operazioni di salvataggio si sono protratte per diverse ore, con l’intervento coordinato di squadre a terra e in aria.

Il riconoscimento della vittima e le indagini in corso

Il corpo recuperato è stato trasportato ad Aosta, dove si è proceduto al riconoscimento formale della donna. È stato confermato che si trattava di una turista tedesca in vacanza nella regione. Le autorità locali e le forze dell’ordine stanno continuando a indagare sulle cause della caduta.

Le verifiche includono il controllo dei dispositivi elettronici in suo possesso e l’acquisizione di eventuali comunicazioni con familiari o amici. Al momento non ci sono indicazioni di responsabilità di terzi o di atti dolosi, si procede quindi verso un decreto di incidente accidentale. La vicenda richiama ancora una volta l’importanza di seguire i sentieri segnalati in montagna e di rispettare le norme di sicurezza per chi si avventura da solo.

Change privacy settings
×