Un uomo pensionato ha perso la vita nel tardo pomeriggio del 5 settembre 2025 a Saluggia, nella frazione di Sant’Antonino. Lo scontro è avvenuto tra uno scooter a tre ruote e un’automobile. Nonostante l’intervento immediato dei soccorsi, per lui non c’è stato nulla da fare. La strada è stata chiusa per permettere i rilievi e ricostruire l’accaduto.
Scontro fatale a Sant’Antonino: cosa è successo
L’incidente è avvenuto intorno alle 19, sulla strada che attraversa Sant’Antonino, nel comune di Saluggia, in provincia di Vercelli. Il pensionato, che guidava lo scooter a tre ruote, si è scontrato con un’auto, finendo fuori strada in un fossato a bordo carreggiata.
Le sue condizioni sono subito apparse gravissime. Nonostante l’arrivo rapido dei soccorsi, è morto sul colpo. In queste ore sono in corso i rilievi tecnici per capire come sia successo e stabilire eventuali responsabilità. Per fare tutto questo, la strada è stata chiusa temporaneamente.
Sul posto vigili del fuoco, elisoccorso, 118 e carabinieri
Sul luogo dell’incidente sono arrivati i vigili del fuoco di Livorno Ferraris, che hanno messo in sicurezza l’area e recuperato lo scooter dal fossato. È stato chiamato anche l’elisoccorso, insieme a un’ambulanza della Croce Rossa di Chivasso con medico e paramedici del 118.
Nonostante gli sforzi dei soccorritori, l’uomo non è sopravvissuto. I carabinieri hanno aperto le indagini: stanno raccogliendo testimonianze e coordinando i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.
Le condizioni degli occupanti dell’auto e la chiusura della strada
A bordo dell’automobile c’erano tre persone, tutte portate all’ospedale di Chivasso. Due sono state classificate in codice verde, con ferite lievi, mentre una è stata ricoverata in codice giallo, con condizioni più serie ma non critiche.
La strada è rimasta chiusa fino alla fine delle operazioni di accertamento, necessarie per chiarire ogni dettaglio e individuare eventuali responsabilità.
L’impatto sulla comunità e la sicurezza stradale nel Vercellese
L’incidente ha scosso profondamente la frazione di Sant’Antonino e i paesi intorno. Quella che doveva essere una normale giornata si è trasformata in una tragedia, ricordando quanto siano esposti gli utenti della strada, anche in zone meno trafficate del Piemonte.
La sicurezza sulle strade resta una priorità per le amministrazioni locali, che negli ultimi tempi hanno lavorato per migliorare la segnaletica e le infrastrutture. Accaduti come questo mettono in evidenza l’importanza di restare sempre vigili per evitare che tragedie simili si ripetano nel Vercellese.
Le forze dell’ordine e i soccorsi continuano le indagini per chiarire ogni particolare e dare risposte alle famiglie coinvolte e alla comunità.