Nel fine settimana, le autostrade alto adriatiche hanno registrato un traffico molto intenso, conforme alle previsioni e segnando un incremento del 2% rispetto allo stesso giorno dell’anno precedente. Le strade sono state particolarmente affollate, con un notevole numero di transiti ai caselli che ha visto un’intensa attività di viaggiatori, in particolare turisti provenienti da Austria e Germania.
Situazione attuale del traffico
Flussi in uscita e in entrata
Fino alle ore 16:00 di ieri, sono stati contati 72.000 transiti in uscita dai caselli autostradali, di cui 12.500 a Latisana. Dall’altra parte, si sono registrati 78.000 ingressi, con 18.000 veicoli pervenuti alla barriera di Lisert, a Trieste, e quasi 9.000 veicoli a Villesse. La carreggiata ovest, procedendo verso Venezia, ha visto oltre 3.300 transiti all’ora, testimoniando l’importante afflusso di veicoli.
Le aree critiche: Latisana, Lisert e Villesse
I punti focali dell’intenso traffico sono stati senza dubbio Latisana, Lisert e Villesse, che hanno rappresentato i punti di maggiore congestione, specialmente in questo fine settimana. A Latisana, sono state segnalate lunghe code in uscita, alcune lunghe fino a cinque chilometri, specialmente intorno alle ore 12:00 lungo il tratto autostradale A23, nel segmento tra Udine Sud e Node di Palmanova. A Lisert, nonostante un incremento dell’8% rispetto allo stesso giorno dell’anno passato, le code in ingresso hanno raggiunto anch’esse i cinque chilometri.
Leggi anche:
Gestione del traffico e percorsi alternativi
Autostrade Alto Adriatico ha collaborato con Dars per gestire il traffico. Utilizzando pannelli a messaggio variabile, è stata data pubblicità a percorsi alternativi, come il bypass H4 che connette Podnanos e Vrtoiba, in aggiunta all’A34 che conduce a Villesse. Queste misure si sono rivelate fondamentali per garantire una migliore fluidità del traffico, riducendo il rischio di congestioni critiche.
Prospettive future e previsioni
Traffico previsto e gestione
Le previsioni per la giornata di oggi non promettono la stessa intensità di traffico. Sono attesi circa 163.000 transiti, con un livello di traffico sostenuto e indicazioni di bollino giallo. Gli automobilisti dovranno comunque tenere conto del divieto di circolazione per i mezzi pesanti, in vigore dalle 07:00 alle 22:00, che potrebbe influire sulla circolazione nel corso della giornata.
Situazione alla barriera di Villesse
Alla barriera di Villesse, i numeri si sono rivelati in aumento anche in questo weekend rispetto al 2023. Alle 16:45 di ieri, le code al Lisert sono state quasi completamente smaltite, ridotte a un chilometro. Questo dato testimonia le buone pratiche nella gestione del traffico da parte delle autorità competenti, che hanno reso l’esperienza di viaggio più fluida per gli utenti delle autostrade alto adriatiche.
L’analisi dettagliata della situazione attuale del traffico, accompagnata dalle previsioni per il fine settimana, offre una visione completa della realtà autostradale in questa zona strategica, fondamentale per il flusso turistico e commerciale. Con il continuo monitoraggio e la gestione tempestiva, si spera di alleviare ulteriormente la pressione del traffico nei prossimi giorni.