Il tour della salute 2025 prende il via a cremona sabato 17 maggio, inaugurando una serie di appuntamenti dedicati alla prevenzione e a uno stile di vita sano. L’evento itinerante coinvolgerà 15 città italiane durante l’anno, per offrire controlli medici gratuiti e attività sportive. Questa iniziativa punta a rendere accessibili servizi sanitari fondamentali e a incentivare la pratica motoria tra la popolazione.
La partenza del tour della salute a cremona tra attività mediche e sportive nel parco al po
La tappa di cremona si svolgerà sabato 17 e domenica 18 maggio, all’interno del parco al po. Gli spazi saranno organizzati in un villaggio della salute e dello sport, aperto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Qui verranno allestiti otto ambulatori, dove si potrà accedere gratuitamente a visite e controlli specialistici. Tra le prestazioni offerte, ci saranno consulti cardiologici, reumatologici, psicologici e nutrizionali, accompagnati da esami audiometrici e test dell’equilibrio.
Servizi veterinari e salute orale
Non mancheranno inoltre uno sportello dedicato alla salute orale e uno spazio per i consigli di un medico veterinario su problematiche legate agli animali da compagnia. L’organizzazione mira a coprire diversi aspetti della salute, coinvolgendo medici e operatori specializzati per raggiungere una platea ampia di cittadini.
Leggi anche:
Promozione dello sport e momenti di aggregazione: le iniziative ludiche e dimostrative
Oltre ai controlli medici, il villaggio ospiterà numerose attività pensate per avvicinare il pubblico al movimento e al benessere fisico. Nei due giorni, personalità e gruppi affiliati alla rete Asc proporranno dimostrazioni delle proprie discipline. Le associazioni locali offriranno sessioni di scherma, con la presenza della asd sala d’arme Achille Marozzo, e di triathlon grazie al centro sportivo stradivari.
L’associazione dei cronometristi locali metterà in mostra il proprio lavoro, coinvolgendo i presenti e dimostrando l’importanza del monitoraggio nelle competizioni sportive. Questo programma ludico e formativo si rivolge a persone di tutte le età, con l’obiettivo di incoraggiare la pratica regolare di attività motoria.
La collaborazione di federfarma e despar nella promozione della prevenzione e della spesa consapevole
L’iniziativa gode del patrocinio di federfarma cremona, che sottolinea il ruolo delle farmacie nella sensibilizzazione verso stili di vita salutari e la prevenzione delle malattie croniche. Rosanna Galli, presidente di federfarma cremona, ha evidenziato come le farmacie rappresentino un punto di riferimento per le persone che vogliono informarsi e seguire correttamente le terapie.
Il partner despar affiancherà l’evento con una doppia iniziativa che punta alla promozione di una spesa alimentare consapevole. Nella giornata di domenica, un nutrizionista accompagnerà i cittadini nell’acquisto di prodotti sani e adeguati alle esigenze individuali. Questo intervento educativo integra l’offerta sanitaria con consigli pratici, per migliorare le scelte alimentari quotidiane.
Patrocinio e iniziative parallele
Numeri e impatto del tour della salute nelle città italiane dal lancio a oggi
Il tour della salute, organizzato da asc attività sportive confederate e sostenuto economicamente da eg stada group, è arrivato alla sua settima edizione. Dal suo esordio ha erogato quasi 60 mila consulti medici gratuiti in diverse località italiane. L’evento conferma la sua diffusione capillare e la capacità di coinvolgere professionisti e cittadini.
Gli ambulatori mobili allestiti durante l’anno assicurano un accesso diretto e senza costi a controlli che spesso richiedono tempi lunghi o ostacoli economici. La combinazione di prevenzione, attività motoria e informazione alimentare crea un progetto articolato che si rivolge a un pubblico vasto, da giovani a anziani. Il tour segue così una logica di inclusione e supporto concreto alla salute pubblica.