Il tour de france 2025 entra nel vivo con la diciannovesima tappa, una frazione decisiva che si svolge venerdì 25 luglio nella regione della savoia. I corridori affronteranno un percorso breve ma impegnativo lungo 129,9 chilometri, con arrivo a la plagne. Questa tappa rappresenta l’ultima giornata in montagna e offre diverse opportunità per modificare la classifica generale. Ecco tutte le informazioni su percorso, prove sul campo e dove seguire la tappa in diretta televisiva e streaming.
Percorso e sfide più importanti della frazione
La diciannovesima tappa del tour de france 2025 è la più breve fra quelle in linea, ma non manca di difficoltà. I ciclisti partiranno da albertville, città nota per aver ospitato le olimpiadi invernali del 1992, con condizioni di gara già tese dopo la tappa regina del giorno precedente. Sono previsti cinque gran premi della montagna nella giornata, con pendenze che metteranno a dura prova la resistenza dei partecipanti e offriranno chance per attaccare.
Dettagli sulle salite più impegnative
Il primo ostacolo è la côte d’héry-sur-ugine, salita di seconda categoria lunga 11,3 chilometri e con una pendenza media del 5,1%. Dopo aver superato questa salita iniziale, il gruppo affronterà il col des saisies, un gran premio di prima categoria con 13,7 chilometri al 6,4% di pendenza. Qui si inizieranno a vedere i primi movimenti importanti tra i corridori più forti.
Leggi anche:
Segue il col du pré, un gran premio hors catégories lungo 12,6 chilometri, caratterizzato da una pendenza superiore rispetto ai precedenti, intorno al 7,7%. Questa salita rappresenta uno dei momenti chiave della tappa, con passaggi dove la selezione fra i migliori sarà inevitabile. Il quarto punto è il cormet de roselend, salita di seconda categoria che si estende per 5,9 chilometri al 6,3%, dove alcune squadre proveranno ad aumentare il ritmo per indebolire gli avversari.
La salita conclusiva è quella decisiva per la giornata. Da affrontare è la tappa finale che porta a la plagne, con 19,1 chilometri di salita al 7,2% di pendenza media. Questa lunga scalata offrirà l’ultima opportunità ai corridori per mettere alla prova la classifica generale e ai più scalatori di mostrare le proprie qualità. In totale, il dislivello complessivo della tappa sarà di 4550 metri, valore che conferma la durezza di questa frazione, per nulla scontata nonostante la breve distanza.
Orari e indicazioni per la diretta tv e streaming
Il via della diciannovesima tappa è fissato per le 13.30 da albertville, con l’arrivo previsto a la plagne intorno alle 17.18. La diretta televisiva in chiaro sarà disponibile su rai 2, che trasmetterà il collegamento nell’arco di tempo tra le 14 e le 15, considerando le variazioni dovute allo svolgimento della gara. I tifosi potranno quindi seguire i momenti salienti e le fasi cruciali della corsa attraverso questo canale nazionale.
Oltre alla trasmissione in chiaro, la tappa sarà visibile in diretta integrale su diverse piattaforme a pagamento. Discovery+ offrirà la diretta completa con commenti approfonditi, così come eurosport, opzione frequentata da molti appassionati. Per chi preferisce la fruizione digitale, sarà possibile accedere al contenuto tramite servizi come tim vision, dazn e amazon prime video. Queste piattaforme permettono la visione da diversi dispositivi, dando maggiore libertà nella scelta di come seguire la gara.
Le informazioni su orari e canali sono fondamentali per seguire sia la partenza che l’arrivo, previsti nelle ore pomeridiane. In considerazione della complessità della tappa e delle possibili variazioni in corso d’opera, i segnali delle trasmissioni spesso si adeguano in tempo reale alle fasi della gara, garantendo la copertura delle azioni decisive.
Ruolo strategico nella grande boucle
Questa tappa 19 del tour de france 2025 rappresenta un momento chiave per le strategie dei corridori in lotta per la maglia gialla. Essendo l’ultima giornata in montagna, ogni attacco o differenza creata potrà condizionare in modo significativo la classifica finale, poiché da qui al termine della corsa mancano poche frazioni, spesso più adatte ai velocisti.
In campi così suggestivi come la savoia, il terreno si presta a scatti repentini, soprattutto sulle rampe più ripide. La sequenza di salite, sia di prima che di seconda categoria e un hors catégories di spessore, obbliga i corridori a dosare le energie e a prestare attenzione ad ogni mossa degli avversari. Squadre e leader dovranno decidere se mantenere un atteggiamento prudente o tentando la fuga per guadagnare secondi preziosi.
La lunghezza contenuta in 129,9 chilometri rende la tappa breve ma intensa, priva di lunghi tratti di riposo. L’accumulo di dislivello spinge anche i corridori più esperti a gestire con attenzione ogni tratto in salita. L’arrivo a la plagne, località sciistica importante, è storicamente teatro di arrivi spettacolari, con cambi di ritmo continui e selezioni marcate.
I tifosi seguono con attenzione il collegamento televisivo e streaming proprio per la possibilità di assistere a manovre decisive che influenzeranno la volata finale della grande boucle, che si concluderà tra pochi giorni. La pressione sul gruppo cresce man mano che il tour si avvicina alla sua conclusione e la diciannovesima giornata ne è un chiaro esempio.