Torre Guaceto trionfa al Green Travel Award: un riconoscimento per la sostenibilità ambientale

Torre Guaceto trionfa al Green Travel Award: un riconoscimento per la sostenibilità ambientale

La Riserva Naturale di Torre Guaceto vince il Green Travel Award 2025 per la sostenibilità, evidenziando l’impegno nella tutela ambientale e nel coinvolgimento delle comunità locali.
Torre Guaceto Trionfa Al Green Torre Guaceto Trionfa Al Green
Torre Guaceto trionfa al Green Travel Award: un riconoscimento per la sostenibilità ambientale - Gaeta.it

Nel 2025, la Riserva Naturale di Torre Guaceto, situata nel nord Brindisino, ha conquistato il prestigioso Green Travel Award nella categoria dedicata alle destinazioni sostenibili italiane. Questo riconoscimento, assegnato da una giuria di esperti giornalisti del Gist , si è svolto nel contesto della Borsa Internazionale del Turismo a Milano. L’assegnazione del premio sottolinea l’impegno della riserva nella tutela dell’ambiente e nella promozione di pratiche turistiche responsabili, evidenziando il lavoro del Consorzio di gestione dell’area protetta.

L’impegno per la sostenibilità ambientale

Torre Guaceto è celebrazione di una simbiosi tra natura e operatività umana, rappresentando un modello da seguire per altre aree protette. La scelta della giuria di conferire il premio a questa riserva è stata influenzata dalle politiche attuate per la gestione sostenibile e l’agevolazione di una fruizione consapevole del territorio. La gestione si fonda su un approccio integrato, dove la tutela dell’ecosistema si combina con l’accoglienza turistica in armonia.

Il Consorzio di gestione ha messo in atto strategie chiare e ben delineate per affrontare le sfide ambientali, promuovendo una consapevolezza ecologica tra i visitatori e le comunità locali. Attraverso programmi di educazione ambientale e campagne di sensibilizzazione, Torre Guaceto ha dimostrato come la valorizzazione del patrimonio naturale possa contribuire anche all’economia locale. Dagli itinerari di trekking alle visite guidate, ogni iniziativa è stata concepita per minimizzare l’impatto ambientale e massimizzare il rispetto per la biodiversità.

Riconoscimenti e orgoglio locale

La notizia della vittoria al Green Travel Award ha trovato riscontro in un coro di approvazione tra le istituzioni locali. Gli assessori al Turismo e all’Ambiente della Regione Puglia, Gianfranco Lopane e Serena Triggiani, hanno sottolineato l’importanza di Torre Guaceto, definendola un “forte attrattore turistico sostenibile” che può rappresentare un esempio a livello sia nazionale che internazionale. Questa affermazione non è solo un modo di celebrare il riconoscimento, ma anche una motivazione per continuare sulla strada della sostenibilità e della tutela del paesaggio.

Il sindaco di Carovigno, Massimo Lanzilotti, ha espresso con orgoglio il significato simbolico del premio, definendo Torre Guaceto un “faro di virtù e bellezza”. Il suo commento evidenzia un legame profondo fra la riserva e le comunità circostanti, che si sentono parte attiva della sua protezione. Questo legame contribuisce a creare un’identità forte attorno alla riserva, dove la bellezza naturale si combina con il senso di appartenenza della popolazione locale.

La missione del Consorzio di gestione

Rocky Malatesta, presidente del Consorzio di gestione, ha ribadito la missione di protezione e valorizzazione della Riserva di Torre Guaceto. La sua visione include una gestione inclusiva, dove le comunità locali sono coinvolte in attività e decisioni che riguardano l’area protetta. La governance si orienta verso modelli di collaborazione che permettano un dialogo continuo con i cittadini, garantendo che le esigenze delle persone siano integrate nei piani di gestione.

Questa visione si traduce in un approccio cooperativo che mira a preservare l’ambiente naturale e allo stesso tempo promuovere attività economiche sostenibili. I programmi di sensibilizzazione e coinvolgimento delle scuole nel territorio, così come gli eventi organizzati per i turisti, sono testimoni di un impegno che va oltre la semplice valorizzazione del paesaggio naturale, mirando a costruire un futuro dove natura e comunità possono prosperare insieme.

La Riserva di Torre Guaceto, quindi, diventa un simbolo di come la gestione attenta delle risorse naturali e il coinvolgimento della comunità possano portare a risultati splendidi, creando un circolo virtuoso che beneficia tutti.

Change privacy settings
×