Torna student summer pass, a montesilvano sport gratuito per ragazzi dai 14 ai 18 anni fino a settembre 2025

Torna student summer pass, a montesilvano sport gratuito per ragazzi dai 14 ai 18 anni fino a settembre 2025

WelcomeFitness rilancia a Montesilvano lo Student Summer Pass, programma gratuito per ragazzi 14-18 anni che promuove benessere fisico e psicologico attraverso sport, socialità e prevenzione del disagio giovanile.
Torna Student Summer Pass2C A M Torna Student Summer Pass2C A M
WelcomeFitness a Montesilvano rilancia lo "Student Summer Pass", un programma estivo gratuito per ragazzi 14-18 anni che offre accesso a spazi e attività sportive, promuovendo benessere fisico, supporto psicologico e socialità. - Gaeta.it

WelcomeFitness rilancia a montesilvano il progetto ‘Student Summer Pass‘, un programma estivo gratuito rivolto ai giovani tra i 14 e i 18 anni. L’iniziativa offre l’accesso libero a spazi e attività sportive in palestra, con l’obiettivo di sostenere il benessere fisico e psicologico degli adolescenti durante i mesi estivi. Partito il 10 giugno 2025, il programma proseguirà fino al 10 settembre, puntando sulla formazione, la socialità e la prevenzione del disagio giovanile in un ambiente non competitivo.

Un sostegno concreto per il benessere giovanile attraverso lo sport

Il progetto nasce nel 2024 da un’idea di WelcomeFitness, una realtà locale che ha deciso di investire sulle nuove generazioni con una cifra consistente. Lo scorso anno furono stanziati 60 mila euro per offrire abbonamenti gratuiti a centinaia di ragazzi di diverse scuole del territorio di montesilvano. L’accoglienza entusiasta di studenti, famiglie e realtà locali ha fatto crescere la proposta fino a raggiungere nel 2025 un investimento di 90 mila euro per coinvolgere più di 300 giovani.

Le parole di marco falcone

Marco Falcone, amministratore delegato di WelcomeFitness, sottolinea che più che di un semplice programma di fitness si tratta di una risposta che guarda alla prevenzione e al rafforzamento della comunità. La palestra deve essere percepita come uno spazio dove costruire forza mentale e fisica, oltre che un luogo in cui i ragazzi possono trovare ascolto e sentirsi valorizzati. Falcone parla di un investimento diretto sulla salute dei giovani e quindi sul futuro del territorio, basato sulla relazione e il rispetto.

Dati preoccupanti sul disagio giovanile e il ruolo dello sport

Le rilevazioni più recenti indicano come il benessere psicologico degli adolescenti sia motivo di allarme per molte famiglie. Il 66% dei genitori in italia esprime preoccupazione per la salute mentale dei figli. Tre ragazzi su cinque dichiarano che ansia e stress aumentano con l’età, e questo fenomeno si somma alle difficoltà legate alla pressione dei social media: immagini distorte e modelli irraggiungibili che possono accentuare il senso di isolamento e insicurezza.

D’altra parte, quasi tutti gli adolescenti intervistati riconoscono i benefici immediati dell’esercizio fisico: il 90% ammette di sentirsi più felice dopo l’attività sportiva, mentre l’88% nota un miglioramento significativo dell’umore. Nonostante questo, durante i mesi estivi la forma fisica spesso peggiora, ovvero nel 50% dei ragazzi cala per la mancanza di motivazioni o strutture adatte. In questo contesto WelcomeFitness si propone come soluzione concreta, mettendo a disposizione spazi attrezzati, allenatori qualificati e attività pensate per sostenere corpo e mente.

Cosa offre l’attività estiva di welcomefitness

Lo ‘Student Summer Pass‘ è molto di più che l’accesso a una palestra. I ragazzi possono usare liberamente l’area cardio e isotonica, dotata di attrezzature moderne e sicure, con programmi personalizzati tramite app dedicate. Gli allenamenti sono guidati da trainer esperti, che lavorano tenendo conto dell’età e delle esigenze specifiche di ogni partecipante.

Gli spazi includono zone per stretching e relax, pensati per favorire anche la socializzazione e un contesto protetto. L’obiettivo è creare un ambiente stimolante e accogliente, dove i giovani si sentano protagonisti e non giudicati. Il progetto aiuta a evitare il calo di forma tipico della pausa estiva, offrendo un percorso di crescita e supporto psicofisico.

Un’alternativa reale al disagio sociale degli adolescenti

L’amministratore delegato Marco Falcone individua nel progetto una replica concreta a un disagio diffuso. I social media spesso propongono modelli lontani dalla realtà, che generano ansia e senso di inadeguatezza. Il rischio è un aumento dell’isolamento e della chiusura sociale, specie tra gli adolescenti.

WelcomeFitness propone un’alternativa concreta: un’ora di allenamento autentico tra pari, in uno spazio sorvegliato e sicuro. Qui i ragazzi riscoprono il movimento e la relazione diretta, elementi fondamentali non solo per la salute fisica ma per accrescere la fiducia in se stessi e affrontare la vita con maggiore sicurezza. Il progetto vuole riportare il contatto umano al centro, lontano da schermi e filtri.

Legame con il lavoro svolto nelle scuole di montesilvano

Il programma estivo si inserisce in un lavoro più ampio che WelcomeFitness porta avanti da tempo nelle scuole di montesilvano. Attraverso incontri, laboratori motivazionali e attività pratiche, la squadra coinvolge studenti e insegnanti, promuovendo consapevolezza e strumenti concreti per affrontare ansia, stress e difficoltà emotive.

Questi progetti si integrano con l’offerta estiva per formare un percorso continuo di sostegno e prevenzione, mettendo lo sport e la socialità al centro di un percorso di crescita. L’esperienza accumulata negli ultimi anni ha permesso di migliorare l’organizzazione e incrementare il numero di giovani coinvolti.

Lo ‘Student Summer Pass‘ prosegue dunque in questa direzione, rappresentando un’opportunità a portata di mano per centinaia di adolescenti che potranno vivere un’estate diversa, più attiva e meno segnata dal disagio.

Change privacy settings
×